lunedì 31 luglio 2017

Il fantasy più venduto al mondo

Vi confesso che sono abbastanza sorpreso di questo primato letterario. Pensavo di aver già pubblicato in passato questo record culturale. Ma ho cercato e cercato nella lista dei miei post e non mi è uscito nulla. Nessun riferimento preciso. Così oggi mi sono deciso a pubblicare Il fantasy più venduto al mondo. Facile immaginare quale sia e quasi banale chiedere se ne avete sentito parlare. 

Non sono mai stato una fan di John Ronald Reuel Tolkien e della sua opera, in particolare de' Il Signore degli Anelli

I suoi libri sono troppo lontani dalle tematiche che cerco nella narrativa e nella lettura. Ma ho visto tutti i film tratti dalla sua saga letteraria principale, ho visto dei cartoni animati al riguardo e mi è anche capitato di leggere qualche pagina di uno dei romanzi della trilogia. 

Perciò, nonostante non abbia molto da dire dal punto di vista critico, non è una sorpresa trovare la saga come fantasy più venduto al mondo

L'opera pubblicata a metà degli anni cinquanta ha venduto 150 milioni di copie e chissà quante traduzioni ne sono state fatte, ma è sicuramente l'influenza che ha esercitato nei vari campi della cultura l'aspetto più preponderante. 

L'opera ha influenzato libri, ha ispirato film, ha creato giochi di ruolo, giochi di carte, ecc... 

Come ho già scritto non dovete sicuramente considerarmi un esperto del campo, benché il nome di Tolkien e della sua opera sia apparso più volte sul mio blog, una volta anche per un guest post

Oggi torna a riprendersi un posto nei primati letterari, dopo Lo Hobbit, il libro per ragazzi più venduto di sempre

Primati che la dicono lunga sul peso dello scrittore e del filologo britannico. Tuttavia se avete qualcosa di particolare da aggiungere, come al solito la mia piattaforma è a vostra disposizione. 

Se qualcuno di voi è un appassionato può farsi avanti e dire la sua. Io per chiudere la faccenda vi aggiungo il prologo della sua trilogia. 


Tre Anelli ai Re degli Elfi sotto il cielo che risplende, 
Sette ai Principi dei Nani nelle lor rocche di pietra, 
Nove agli Uomini Mortali che la triste morte attende, 
Uno per l'Oscuro Sire chiuso nella reggia tetra 
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra nera scende. 
Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli, 
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli, 
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende. 

Vi voglio bene. 

Grazie. 

Fonte:  lista best seller

11 commenti:

  1. Ho letto Tolkien quando ero già cresciuta e prima che ne facessero una saga cinematografica. L'ho letto una sola volta e non l'ho mai più voluto rileggere, come spesso faccio invece con altri libri. Perché? Forse perché era troppo angoscioso (un bel mapazzone), e leggerlo da adulti si perde la magia dell'avventura e si vede più l'allegoria con la vita. Mi era piaciuto di più Lo Hobbit, e l'ho letto infatti più volte 😉
    Buona settimana Ferruccio.
    Ciao
    Marina

    RispondiElimina
  2. Io rimasi, prima, affascinata dal Silmarillion, fu una lettura un po' casuale, avevo 27 anni. Non sono esperta del "genere", ma l'aver costruito una mitologia e una lingua, questo primato gli rende solo merito.

    RispondiElimina
  3. Normalmente non leggo fsntasy ma dopo sver visto il primo film mi dono cercata la trilogia e l'ho letta d riletta. Appassionante. Intrigante. Coinvolgente. Nolto più dei golm vhr pure ho adorato. Il bene e il msld contrapposti. La lotta per il predominio. La forza e le debolezze umane. C'è di tutto.
    Bello anche lo hobbit che andrebbe letto prima e non fopo come ho fatto io. Più pesantuccio il silmarillion.
    Voto finale? Su 10 un bell'11!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh, bene, grazie del tuo parere Patricia!

      Elimina
    2. Se haicapito cosa ho scritto sei un genio Ferru! Quanti errori! Scusa, eppure ho riletto... cambio gli occhiali?

      Elimina
    3. Sei stata chiarissima, ti sei ispirata ad alcuni miei post :-D

      Elimina
    4. È che non sosecambiare prima gli occhi o le mani.. o magari il tablet 😆

      Elimina
  4. Lo immaginavo, ma fa sempre piacere vederlo confermato, temevo che la Rowling col maghetto quattr'occhi insidiasse il posto :D

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy