Oggi si è rinnovato in maniera automatica per la quinta volta il domino del mio blog: Ferrucciogianola.com. Siamo entrati nel sesto anno di vita.
Fino a luglio del 2018 in teoria rimaniamo sulla piattaforma di sempre, quella di blogger. Ma la sensazione che dovrò fare dei cambiamenti non so se mi obbligherà a migrare verso wordpress.
Penso che per molti di voi l'immagine che ho usato oggi sia familiare. Ho tolto il mio ritratto rispetto all'originale e ho aggiunto nel tempo qualche pagina statica, ma da quando uso il dominio Ferrucciogianola.com (dal luglio 2012) non ho mai cambiato l'impostazione e il design vero e proprio del mio blog.
Sono dell'opinione che oramai sia diventato un qualcosa di inseparabile da me stesso.
Allo stesso tempo ritengo che i lettori più assidui si siano fatti un'idea bene precisa di ciò che voglio comunicare. Penso che non sia necessario dire che considero il mio blog più che un semplice contenitore letterario, benché la metà dei miei articoli sia incentrato sui libri.
Ma è evidente che lo spettro culturale da cui attingo sia molto più vasto.
Ora visto che il dominio va abbastanza bene, come reputazione on line e visto che alcuni progetti di carattere personale stanno andando in porto molto più velocemente di quello che pensavo e assai probabile che ci sia la possibilità di rendere ancora più professionale il blog, affiancandolo magari a una fondazione che ingloberebbe in maniera più massiccia le altre attività culturali che mi toccano da vicino.
In questo caso, forse, potrebbe diventare più che mai necessario migrare verso la piattaforma di wordpress, perché a una versione italiana del blog, affiancherei una versione in lingua spagnola e una in lingua inglese.
Ai miei contenuti veri e propri aggiungerei tematiche legate all'attività musicale di mio fratello e aspetti artistici legati alla pittura del mio papà.
Ecco perché una migrazione verso una piattaforma con più possibilità di sviluppo non è da escludere.
Certo non sarà un qualcosa di immediato e da fare nel giro di una settimana, se ci mettiamo poi che alcuni cose sempre di carattere personale (legate alla salute dei miei cari) hanno in questo momento la priorità su tutto.
Intanto la mia mente non si ferma mai.
Le cose che segno e appunto mi danno una motivazione incredibilmente forte.
La vostra stessa presenza mi spinge ad alzare l'asticella sempre di più. Le conoscenze e le personalità con cui quasi ogni giorno vengo a contatto non mi fanno sentire a disagio ma mi stimolano in maniera sorprendente.
E so che l'aiuto delle persone che mi vogliono bene non devo neppure chiederlo.
Vi voglio bene.
Grazie.
Buon anniversario! :-)
RispondiEliminaGrazie
EliminaCento di questi anniversari :-)
RispondiEliminaIo no so chi è lei,e non si senta offeso se magari è un noto scrittore,o blogger o altro... ed io non sono aggiornata sulla sua magari eccellente professionalità...
RispondiEliminaNon so,nonostante tratta argomenti letterari,ogni tanto le scivola quel pezzo di comunicazione interiore che a me interessa e colpisce..
Se non sbaglio nel 2014 lei ,scrisse un post sui suoi lettori anonimi e sul perché non poteva rendere pubblico magari anche quei commenti validi,che quasi le dispiaceva cancellare..
Sono trascorsi tre anni,e qualcosa in lei è cambiato,in quanto sta rendendo pubblici i miei commenti...nonostante io sia un Anonima !(Anche se mi sentirei più omonima,come le avevo scritto già)..
Le dispiace se mi permetto di formulare questa domanda?
Ferruccio Gianola che cosa ha cambiato oggi la sua veduta di ieri ,riguardo gli anonimi?
Io le posso dire solo questo, che non deve essere negata la possibilità di ascolto nelle "persone", molti ne hanno tanto bisogno per sentirsi vivi in qualcosa in un mondo che tenta ad artificializzarsi soffocando anche quella flebile emozione...che magari cerca da nei attraverso l'anonimato o da qualcun'altro sotto altri aspetti.
Ci sono tante persone che hanno anche il bisogno di offendere per ripicca verso chi ha offeso loro...(ovvio che non e' giustificabile)ma se non si è ostili avranno modo di apprezzare anche il rovescio della medaglia...apprezzando ed educandosi ad amare la vita...
Io le faccio i miei auguri se questo spazio la rende felice interiormente, è stata una bella sensazione incrociarla...
Mi scuso per la lunghezza del commento....e grazie...
L.
Linda i suoi commenti non sono anonimi, per niente!
Elimina:-)
Davvero!?
EliminaMi piacerebbe che non venga negata a nessuno quell'occasione di ascolto,lei riesce a percepire quanto possa essere di aiuto alle persone tutto questo,perché è di "persone" che parliamo....e gli anonimi lo sono!
Tranquillo non ho pretese di nessun genere per me...ma hi pretese verso chi cerca una possibilità in questo mondo!!
Che cosa vuole che faccia adesso?Le offro le mie scuse per una lettrice come me,un po'fuori dal coro...Ma io so essere questo.. dico spesso quello che penso ....forse è meglio dire quello che "sento" è così anomalo??
Be può esserci sempre un "moderatore" che mette equilibrio tra me e lei !!:-))
Le auguro di cuore una buona serata e grazie
L.
Una persona che commenta con impegno e valore ogni giorno o quasi non può essere anonima
EliminaBuongiorno!
EliminaAdesso mi piacerebbe strapparle anche un sorriso oltre ad aver ottenuto un piccolissimo risultato nel farle scrivere un commento più lungo del solito!
Grazie per ciò che mi ha risposto,e non saprei se trattasi di impegno e valore il mio,sento di fare questo e lo sto facendo...adesso mi trovo qui e sento che in un certo senso qualcosa accade.
Buon fine settimana!!
L.
:-)
EliminaBuon fine settimana a te!
Happy blogday, anzi no: happy dominioday! :)
RispondiEliminaE comunque abbasso Wordpress.
Stay hungry, stay blogger. ;)
Grazie
EliminaCongratulazioni e tanti auguri (con i dovuti scongiuri) per i traguardi futuri :D
RispondiEliminaGrazie
EliminaAuguroni. ;-)
RispondiEliminaGrazie
EliminaGrazie
Elimina