Qualche sera fa una persona mi ha chiesto come poteva attivarsi per far crescere la sua pagina facebook. Gli ho risposto dicendogli che ci sono due modi: pagando inserzioni direttamente alla piattaforma o curando la qualità dei contenuti. Ma sopratutto gli ho detto di fare attenzione ed evitare di invitare gli "amici" e a comprare fan. Dopotutto basta un fan al giorno per crescere e in un anno diventano trecento sessantacinque, ma che sia un fan spontaneo e naturale.
Alle fine di questo post troverete la lista delle mie pagine facebook. Se volete, e non ci siete, potete mettergli il like. Una è fresca di settimana, ma ne parlerò più dettagliatamente domani nella mia vetrina.
Sono tutte pagine che hanno a che fare con i miei progetti e che sono in comune quasi totalmente con il mio blog.
Nulla di trascendentale. Non mi pare giusto fare lo scrittore e della promozione di carattere culturale e poi parlarvi della pagina delle assicurazioni per cui lavoro e delle macchina che vendo.
Ma veniamo al punto. Queste pagine vanno benissimo. Certo richiedono impegno ma ora crescono con un fan o due al giorno. Solo con i contenuti.
A dispetto di ciò che facevo qualche anno fa, quando invitavo amici a tutto spiano con la speranza di essere visibile.
Addirittura, posso tranquillamente affermare che le pagine che funzionano meglio, in termini di interazioni e di crescita, sono quelle su cui non è stata fatta nessun tipo di richiesta di like.
Ecco perché consiglio di evitare assolutamente di farlo.
Non è solo una rottura per chi riceve l'invito, non serve proprio a nulla.
Se proprio volete farle conoscere, fate come me: scrivete un post e citatele.
Ferruccio Gianola Blog
La pagina specifica del mio blog: la conoscete tutti penso. Molti di voi la seguono e continua a darmi delle soddisfazione anche se devo sempre inventare cose nuove.
Livio Gianola
La pagina ufficiale dedicata alla promozione e alla produzione musicale di mio fratello. La gestisco con dei personaggi olandesi ed è principalmente in lingua inglese.
Serpenti velenosi
La pagina che raccoglie gli spunti e i contenuti legati al romanzo saggio sui serpenti velenosi. Siamo ancora lontani, ma i contenuti continuano ad arrivare.
Il gatto che sognava di essere il delfino
La pagina dedicata al romanzo sul gatto: un romanzo che aspetta solo di essere stampato.
Nino di Mei
La novità di cui vi parlavo all'inizio. L'attività artistica del mio papà. Tutte le sue tele. Tutti i suoi bozzetti artistici. Quarant'anni di attività artistica che non possono restare solo in casa a mo' di museo.
Vi voglio bene.
Grazie.
Credo che chiedere iscrizioni a blog et similia sia antipatico.
RispondiEliminaMi irrita quando mi scrivono nei commenti vieni a trovarmi qui e mettono il link. Peggio ancora è stato quando mi hanno scritto "la tua presenza sul mio blog è gradita". Ok, ma se non mi ci ritrovo???
Non credo di averlo mai fatto personalmente e non ho intenzione di iniziare ora.
Su FB non ci sono ma tu sai che sono tua lettrice fedele. Perchè? Perchè anche senza essere stata "invitata" ci sto bene. Leggo cose che mi piacciono e interessano e trovo buon blogging e buona interazione.
Sono blog che non prendo neanche in considerazione, anche perché non sono blog quelli che citi
Elimina