Probabilmente qualcuno di essi è un po' forzato. Qualcuno di essi forse è un po' banale, ma i post etichettati con Primati Letterari sono trecentocinquanta. Con questo trecentocinquantuno. Ne approfitto per ripresentare i cinque più letti di sempre raccolti in una top five. Dovrebbero essere questi!
Questo dovrebbe essere il primo post di una trilogia di articoli legati alle riviste o ai magazine - per dirla all’inglese.
Dovrebbe perché in seguito dovrei presentare il magazine più venduto al mondo e anche quello più letto al mondo, sempre che riesca a trovare le voci.
Intanto iniziamo con la segnalazione de La Torre di Guardia, che risulta essere la rivista più diffusa al mondo.
---> La Torre di Guardia: la rivista più diffusa al mondo
Il record è stato stabilito nel 2005, quando la signora Wood, ha festeggiato il suo centesimo compleanno, prima di allora non aveva mai pubblicato nulla. Il libro in questione si intitola: Fresh Air and Fun: The Story of a Blackpool Holiday Camp e racconta le avventure, tra il serio e il divertito, che avvengono in un piccolo villaggio vacanze a Blackpool (città del Regno Unito affacciata sul mare d'Irlanda) durante gli anni quaranta e cinquanta.
---> Bertha Wood: esordire a cent’anni con libro
Le cronache e i biografi dicono fosse in grado di scrivere fino a ottanta pagine al giorno e impiegava in media undici giorni per completare una delle sue opere.
Questo è il singolare primato letterario che si porta a casa Georges Simenon, lo scrittore belga di lingua francese, conosciutissimo e famosissimo, soprattutto per aver dato vita al Commissario Maigret.
---> Lo scrittore più veloce del mondo
È ovvio che potrei fermarmi qui, perché dubito che ci sia qualcuno che non abbia pensato a lui. Sbaglio? Non è così? Non avete pensato anche voi al maghetto inglese creato dalla fantasia di Joanne Rowling?
Invece è così. Già, porca l’oca, proprio lui, si tratta di Harry Potter. Dopo essere il personaggio letterario più cercato in rete è ancora una volta protagonista di un primato letterario.
Be’ abbiate pazienza ma non c’è storia.
---> Harry Potter: la saga più produttiva della storia
Non ho mai letto un suo libro: del maghetto inglese ho in mente la faccia perché ho visto in televisione - a spezzoni - qualche suo film.
Ma a livello narrativo non ho mai sfogliato un suo libro e non so se il suo viso è descritto pari pari.
Tuttavia per dar manforte all’analisi di google che mi mette al primo posto come personaggio letterario più ricercato nei suoi motori Harry Potter sono andato a cercarmi un po’ di incipit: un po’ per aumentare il numero delle ricerche e far parte di una statistica, un po’ per farmi un’idea di chi sia l’occhialuto protagonista della saga.
---> Harry Potter: il personaggio letterario più cercato in rete
Vi voglio bene.
Grazie.
Nessun commento:
Posta un commento
Questo blog ha i commenti in moderazione.
Info sulla Privacy