giovedì 8 giugno 2017

Ogni tempo ha la sua giovinezza

Qualcuno non vi ha mai detto che siete vecchi per fare qualcosa? Pensateci. Scommetto di sì e scommetto che vi siete arrabbiati. Ogni tempo ha la sua giovinezza e ogni cosa che si può fare con il cuore e con la mente è a portata di mano. A qualsiasi età. 

Credo che a tutti sia capitato di aver avuto a che fare con gente che vi ha fatto sentire vecchi. Magari volevate fare una maratona e qualcuno vi ha detto che sono cose per gente giovane e allenata. Magari qualcuno vi ha detto che a cinquant'anni siete vecchi per diventare papà. 

Ci sono quelli che rimangono stupiti di fronte al fatto che a una certa età si cerchino nuovi stimoli e si cambi magari lavoro. Ci sono persone che a settant'anni si sposano e qualcuno li prende per matti. 

Magari qualcuno vi ha detto che se non avete mai fatto i soldi ora siete vecchi per farli... 

Insomma, siete vecchi! Chiara l'antifona, no? 

A parte i pessimi e banali esempi che ho fatto, sentirsi vecchi per fare qualcosa è la più grossa limitatezza che un essere umano si possa auto imporre ed è decisamente più frustante quando è qualcun altro a imporcela. 

Per questo non tollero questo tipo di comportamento, anche se fatto in buona fede e con tutto il bene possibile. Al di là che sottintende una bassa autostima personale una simile critica andrebbe sempre evitata e sopratutto andrebbe evitata la gente che vive pensandola in questo modo. Non vi porta da nessuna parte associando la vecchiaia al tempo

Ogni età ha la sua giovinezza per imparare e niente e nessuno può impedirci di vivere nel migliore dei modi possibili e di cercare quella che può essere la nostra strada per essere felici e realizzati. Non si nasce solo per morire

Questo non deve far fraintendere il messaggio del post. Lo spero vivamente. Sono le nostre considerazione e le nostre predisposizioni che ci fanno capire la nostra giovinezza. 

Per essere giovane non è che mi devo tingere i capelli di giallo e mettere i pantaloni di pelle a ottant'anni. Per essere giovane non bisogna fare i pagliacci. Assolutamente. 

La giovinezza che intendo io non è quella dell'apparenza fisica o materiale, ma è quella della motivazione che ci fa svegliare ogni giorno curiosi, al di là di quello che ci può capitare. Possiamo essere giovani anche se ci rimane un mese o un'ora di vita. 

Vi voglio bene. 

Grazie.

14 commenti:

  1. Buongiorno.

    È tutta verità quella che è scrittore in questo post,inoltre credo che il sentirsi o far sentire vecchi,sia spesso una scusante ottima per se stessi nel non "Voler" far nulla semplicemente perché ne manca la voglia e l'interesse....

    L'abitudine è radicata nell'essere umano nel pensiero e nelle azioni...
    Buona giornata e Grazie.

    L.

    RispondiElimina
  2. Sono d'accordo con te, la gioventù, come tante altre qualità morali, non va ostentata. Ed è tutt'altra cosa dall'età fisica, che nulla centra con lo stato d'animo giovanile. Si tratta di fantasia, o la si possiede oppure no. Insomma, bisogna sorridere alla vita per rimanere sempre giovani! :-)

    RispondiElimina
  3. Caro Ferruccio lascia che ti faccia i complimenti per questo splendido articolo, posso dirti che mi hai dato una sferzata di vita?Eh si è proprio così,a volte capita che mi metto dei limiti perché se decido di fare determinate cose dico a me stessa"lascia perdere Rina che non hai più 20 anni",ma io nella mente li sento per davvero i 20 anni anche se poi ci pensa lo specchio a dirmi la verità 😂.Bravo veramente quindi mi hai fatto capire tante cose,non è necessario utilizzare un determinato abbigliamento per essere giovani e soprattutto "non siamo nati solo per morire"

    RispondiElimina
  4. Io ho risolto: sono eterno dodicenne.
    E... sì, sono le cose "da grande" che non posso fare XD

    Moz-

    RispondiElimina
  5. Mai mettersi limiti, nel limite del buonsenso.
    C'è sempre la possibilità di imparare e fare. E' la voglia he bisogna trovare.
    Occorre sfidarsi ma senza strafare. Un passo alla volta e divertendosi.
    L'età anagrafica è una cosa, l'età del nostro spirito/voglia di vivere è un'altra

    RispondiElimina
  6. Tutto condivisibile! Come diceva Eraclito l'oscuro: "Il sole è nuovo ogni giorno" ^_^

    RispondiElimina
  7. Per quanto la sindrome da Peter Pan sia direttamente riconducibile a me; come accennavo su facebook, insisto sull'ambiguità del tuo concetto, che in fondo sveli sul finale di post: la motivazione e l'entusiasmo non devono abbandonarci mai, ma continuare a sposarci fino a settantanni, o voler fare una maratona sulla base dei sogni può essere addirittura dannoso, se oltre all'entusiasmo dei vent'anni, col crescere, non ci arricchiamo di quel sano discernimento, che anche la più saggia gioventù, difficilmente potrà vantare.. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Capisco il tuo punto di vista e lo condivido. Più che altro sono contro qui luoghi comuni che accompagnano la vita di molte persone. Persone che una volta in pensione passano il tempo a giocare a carte o a guardare cantieri (uomini) e criticano chi cerca tenere la marcia alta.

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy