venerdì 23 giugno 2017

Litigare per soldi

La maggior parte dei miei litigi che ci crediate o meno sono stati provocati e dovuti ai soldi. Triste eh? Ora, non pensate che sia avido o che viva pensando solo a questo. Al contrario. Però mi sono solo accorto che tutto quello costruito e vissuto in funzione dei soldi alla fine scoppia e fa litigare. In poche parole coltivate altre virtù e non vivete per loro. 

Lo so che un post del genere sembra carico di retorica e niente altro. Dopotutto se mi è possibile non litigo quasi più. 

Figurarsi per i soldi! Ma facendo autocritica e pensando magari a certe persone che ho perso di vista e a situazioni sperimentate in passato mi sono accorto che molte volte tutto è finito male a causa dei soldi, del denaro e della loro influenza. 

Non si tratta di avidità. Molte volte un dissapore o un'altra problematica sembra nascere da tutt'altra cosa, ma se analizziamo vero il contesto tutto nasce da lì, dal vil denaro. A chi non è capitato di trovarsi a fare un lavoro e rendersi conto che quel lavoro viene svolto solo per il mero interesso economico. 

Così ci si trova a farlo controvoglia e alla fine è facilissimo litigare con qualcuno che si accorge di questo disinteresse. A chi non è capitato di guadagnare qualche soldino con la scrittura. 

Magari un racconto scritto particolarmente bene e trovarsi così a scrivere in maniera automatica solo per il gusto di mettere da parte qualcosa in più e accorgersi che la nostra creatività va a farsi friggere e che il vero valore risiede da un'altra parte, ma intanto ci siamo guastati amicizie e collaborazioni, solo per qualche spicciolo! 

Sì, forse sono casi estremi e molto banali

Forse non è così. 

Dopotutto i soldi sono importanti e tutti noi ne siamo ben coscienti. Ma il denaro ha valore solo quando riusciamo a creare valore con esso e a fare del bene. Il denaro ostentato non vale nulla ed è purtroppo sintomo di povertà... 

Non ha valore il denaro che frutta solo avidità, serve solo per litigare. I soldi devono far crescere quello che abbiamo intorno. I soldi ci devono far crescere eticamente e moralmente. I soldi vanno visti con distacco non come ossessione. Solo in questo modo possiamo capirne davvero il valore. 

Ma a parte i discorsi etici e filosofici, non ditemi che non avete mai litigato per denaro

Se non è mai successo ditemi come fate. 

Vi voglio bene. 

Grazie.

11 commenti:

  1. Troppe volte ho litigato per soldi - perfino con le istituzioni. Troppe volte mi sono trovato a maledire i sumeri per quell'invenzione bastarda che all'epoca sembrava una buona idea, e adesso, millenni dopo, sta distruggendo il mondo. Tutte le guerre dai sumeri in poi, al di là della motivazione di facciata, sono state causate dal denaro.
    Oh già: non solo penso proprio che esistano ben pochi esseri umani che non litigano per denaro - quelli che non lo conoscono ancora - ma a quanto pare il mondo intero sta litigando con sé stesso per denaro. Bisogna davvero cambiare sistema prima che il denaro ci porti all'estinzione.

    RispondiElimina
  2. Non saprei risponderti.
    Non ho litigato se non per cose futili (pochi spicci), robe da ragazzini.
    Quando qualcosa per denaro non mi va bene, la lascio e passo ad altro. Sono un tipo materiale :p

    Moz-

    RispondiElimina
  3. Al momento non ricordo.
    So che anni fa uscivamo con amici e si dividevano le spese. Non tornavano mai i conti
    Invece di litigare abbiamo fatto prima. Allinvito successivi eravao stranamente impegnati. :)

    RispondiElimina
  4. Il denaro!

    È giusto che esista,..... è l'importanza prioritaria che ne diamo sbagliata,secondo il mio punto di vista.


    Si può scegliere comunque di dare priorità a qualcosa di immateriale che innalza lo spirito ,l'anima....che costruisce ponti e legami con le persone attraverso il Cuore..

    Possiamo sempre decidere da che parte stare visto che siamo giunti alla consapevolezza del danno che fa questo attaccamento smisurato al potere che l'uomo stesso dà al denaro .

    A me rincuora percepire questa consapevolezza, attraverso il nostro scrivere,dire e sentire...adesso è rendere realizzabile il passo successivo!

    Buonasera e grazie per questo post...

    L.

    RispondiElimina
  5. Io diverse volte. Vero è che i soldi non devono avere importanza ma la assumono quando rappresentano il tuo proprio tempo e la propria fatica. Per l'esattezza ho litigato per aver prestato soldi che servivano per motivi futili è non per le bugie che i venivano dette, e che infine, non mi sono mai stati restituiti. Non ho litigato ma semplicemente allontanato dalle mie frequentazioni ( tolto amicizia senza neanche dirlo) la persona che con il suo comportamento mi mancava di rispetto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. "per motivi futili è non per le bugie che i venivano dette"
      Sono con te

      Elimina
    2. Il denaro ... Fino a che quello che ho mi basta per vivere... Va bene così

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy