venerdì 14 aprile 2017

L'importanza di imparare ogni giorno

Nell'ultima decina di giorni mi sono trovato a fare cose che non avevo mai fatto in vita mia. Forse non le avrei neppure immaginate. Dapprima c'ho pensato in modo quasi superficiale, poi facendo una verifica mi sono reso conto che invece si trattava di vere e proprie nuove competenze acquisite. Un qualcosa talmente stupefacente che mi ha convinto a redigere un post. Non sottovalutate L'importanza di imparare ogni giorno

Conosco persone che non sono mai entrate in una libreria. Conosco persone che non hanno mai acquistato un libro. Conosco uomini che non sono mai entrati con un carrello della spesa in un supermercato. Conosco uomini che non sanno come si usa un ferro da stiro. 

Conosco persone che non conoscono l’algebra! 

Conosco persone che non sono mai entrate in un teatro. Conosco persone che non sanno come ci si muove in un museo. Conosco persone che non hanno mai visto una gallina. Conosco persone che non sono mai salite in metropolitana. Conosco persone che non hanno mai cucinato. Conosco persone che non hanno mai usato un bancomat. 

Conosco persone che non hanno mai letto un fumetto. Conosco persone che non hanno mai fatto una ricerca in Google. Conosco persone che non conoscono la filosofia. Conosco persone che non hanno mai scritto con un computer. 

Conosco persone che non sono mai entrate in un ufficio postale. Conosco persone che non hanno mai parlato in pubblico. Conosco persone che non sono mai state in una chiesa. Conosco persone che non si sono mai sporcato le mani. 

Conosco persone che non hanno mai usato una lavatrice. Conosco persone che non hanno mai suonato uno strumento. Conosco persone che non sono mai salite in bicicletta. Conosco persone che non hanno mai visto un pannello solare. Conosco persone che non hanno mai guidato un’auto elettrica. 

Conosco persone che non hanno mai provato a smettere di fumare. Conosco persone che non hanno mia letto un blog. Conosco persone che non mai state in un grande città… 

Conosco persone che non sanno cosa sia il rispetto. Conosco persone che non sanno cosa sia l'educazione. Conosco persone che non sanno cosa sia l’umiltà. Conosco persone che non sanno cosa sia la generosità. Conosco persone che mai hanno avuto a che fare con la gratitudine. Conosco persone che ignorano la modestia. Conosco persone che non apprezzano la conoscenza. 

Conosco persone che non hanno mai commentato un post di un blog

Vi voglio bene. 

Grazie.

39 commenti:

  1. Ne conosco anch'io di persone strane... ma oggi sto imparando che tu ne conosci decisamente più di me... per dirne una mi risulta strano che possa esistere qualcuno che "non si sia mai sporcato le mani".. a meno che non parliamo di persone in coma dalla nascita... mentre per gli altri NON che citi possiamo condividere un sacco di conoscenze... e tanto per riallacciarmi al tuo ultimo NON.. conosco persone che non sanno neanche cos'è un blog!!!

    RispondiElimina
  2. Il cervello si allena con nuove esperienze. Queste per i bambini sono una scoperta, per gli adulti spesso fonte di dolore e resistenza. E stiamo ancora a chiederci perché i bambini sorridono sempre...

    RispondiElimina
  3. Fin troppo spesso il lavoro ripetitivo e la pigrizia ci portano a ripetere la stessa routine giorno dopo giorno. Per fortuna io lavoro con Internet perciò trovo in continuazione qualcosa di nuovo e devo spesso fare almeno qualche modifica alla mia routine anche nel lavoro e imparo qualcosa di nuovo!

    RispondiElimina
  4. Abbiamo sempre qualcosa da imparare. Però, ci sono cose che non ci entreranno mai zucca. Io, per esempio, credo che non imparerò mai ad usare la lavatrice, o i fornelli, nonostante riesca a ripararli con facilità. Ma dove non trovo rimedio è la maleducazione. A quel punto non cerco nemmeno di riparare, preferisco il termine, "usa e getta".

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La lavatrice ho imparato questa settimana, per la maleducazione purtroppo non abbiamo speranza!

      Elimina
  5. Interessante è stato per me attraverso questo tuo post "conoscere tanti tuoi conoscere" ....

    Ci aggiungo uno che forse manca !

    Conosco chi mette in primo piano la morbosità per la "possessione"... avvalendosi di quella che spesso si definisce
    " conoscenza " (inclusa informatica) per entrare nella sfera di qualcuno .....

    Buona Pasqua.

    L.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avrei preferito una risposta...ma sono abituata a fare i conti con quel che l'istinto mi suggerisce di scrivere..ed allora esce fuori una forma di dualismo interiore :scrivere cose che sento per quel che sono o per quel che altri vorrebbero che fossero...per risultare simpatici?

      Ho visto in giro molti arrampicatori/trici sociali..che adulano per fini propri..io risulto "antipatica" perché sono autenticamente così ...antipatica..Quello che mi interessa è far emergere le emozioni in chi " sento " che ne trasmette...

      Quello che mi trasmetti attraverso quel che leggo è positivo...e diverso ..però tu puoi decidere se rispondere o ignorare...questo è il tuo spazio..non il mio .
      L.

      Elimina
    2. Purtroppo essendo anonimo (malgrado la firma) il commento mi è sfuggito dopo averlo pubblicato. Ti dirò che il mio scopo principale come blogger è trasmettere cultura. Per il resto credo sia meglio fare cose per noi stessi guardando gli altri e rispettandoli che fare cose per gli altri sperando che ci guardino e ci rispettino! Ciao!

      Elimina
  6. Purtroppo "essendo sempre la stessa anonima,malgrado la firma,il commento stavolta non le è sfuggito "...e mi ha risposto..

    Grazie è davvero il caso di dirtelo,perché attenendoci al titolo del post ogni momento è un insegnamento ed assume importanza imparare sempre qualcosa ogni giorno....vale per ognuno di noi credo.

    Il suo scopo come blogger è molto importante ...tutti abbiamo uno " scopo " o magari più di uno in questa esistenza terrena,paradossalmente anche chi non ammette di averne uno, ne ha...

    Vuoi sapere il mio scopo qual'è?

    Quello di percepire l'Amore nelle persone, che sia per la cultura, per la lettura, per la poesia, per la musica, per il disegno, per la preghiera, per qualunque cosa purché abbia la finalità dell' Amore per Amore..



    ....fare cose per noi stessi guardando gli altri e rispettandoli?

    È un po' generico...
    Lei riesce a rispettare chi fa a pezzi la cultura, le opere , i monumenti...? Riesce a rispettare chi fa a pezzi l'Amore per cui vive ed in cui crede?

    Riesce a rispettare il male?

    Eppure l' insegnamento più grande è nelle tue ultime parole del commento!!

    Dimmi come puòi avere lo scopo come blogger nel trasmettere cultura se tu non sentissi Amore prima come persona?

    La mancanza o la non conoscenza dell'Amore è una delle culture più grandi di cui oggi l'essere umano necessita...questo è il tuo ed il mio messaggio da ciò che ho letto per ciò che scrivi..

    Ciao.

    Linda

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per conto mio bisogna prima di tutto rispettare se stessi, se si rispetta se stessi è più facile rispettare gli altri. Fatto questo il male in tutte le sue forme non ha più un peso preponderante ma può essere limitato e di conseguenza valutato nella sua giusta dimensione. Non guardo chi fa a pezzi la cultura perché io cerco di innalzarla. E così tutte le altre cose. Considero sempre il bicchiere mezzo pieno e quando lo vedo vuoto il più delle volte è colpa mia. Grazie Linda!

      Elimina
    2. Per quanto riguarda i commenti anonimi li blocca la moderazione. Il più delle volte non li leggo neppure. Oppure me ne accorgo in ritardo. Questo l'ho visto perchè hai scritto di nuovo e sono andato a cercalo. Devi cercare di capirmi Hater o sono solo offensivi!

      Elimina
  7. Vi voglio bene

    Grazie.


    È così che ti piace concludere sempre...un po'mi somigli sai..!!

    Sai cosa mi ha colpito in ciò che hai scritto?

    ...è colpa mia...

    Mi dispiace che tu lo pensi...mi fa presupporre che siano parole dettate da conclusioni a cui sei giunto magari anche forzatamente...

    Ma come mi permetto?Ma chi sono io per fare questo tipo di osservazioni?

    Nessuno...non sono nessuno ...e credo che il fatto che io non sia nessuno mi faccia vedere cose bellissime...cose che altri posseggono senza rendersene conto.

    Non puoi nascondere all' infinito quel pezzo di cuore che sporge nascondendoti dietro lo "scopo di trasmettere la cultura"...

    Io credo che il vero scrittore, (come ho percepito in un altra persona) è colui che riesce a " trasmettere emozioni"..

    Nessuno fine nel dirti queste parole...continuerò a leggere quel che hai scritto in passato e quel che scriverai in futuro...grazie a te davvero

    L.

    RispondiElimina
  8. Definizioni web
    Il termine dispregiativo hater si riferisce a una persona che esprime odio nei confronti di un determinato soggetto in spazi di discussione pubblica..


    Ciao...non capivo cosa intendessi con il termine Hater...cosi ecco il senso che spiega: l'"offensivi" ..


    Non ho problemi a chiederti scusa se ti ho indotto a scrivere quel commento:TI CHIEDO SCUSA..

    l'odio non mi appartiene...lo dico con grande tranquillità...

    Capirai da te liberamente se ero o sono qui per offendere o difendere...

    buona continuazione...ciao

    L.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nessun problem è solo che nella maggioranza dei casi i commenti "anonimi" appartengono alla categoria descritta!

      Elimina
  9. Sai ogni tanto ripercorro la strada già fatta ...eravamo nel 2017!

    Mi sono resa conto di aver scritto parecchio nel tuo blog,ad esempio questo è un post molto attuale:-)

    Come stai davvero...puoi dirlo sai?Tanto so che non mentirai qualunque cosa dirai..

    L.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo post è nati in uno dei momenti più drammatici della mia vita. In quella data mi era appena stato comunicato che mia madre aveva un tumore (cinque mesi dopo sarebbe morta). Cercavo di trovare risorse dentro di me ed è quello che faccio ogni giorno. Cerco ogni giorno delle nuove risorse e ciò mi fa star bene!
      Grazie Linda

      Elimina
  10. Capisco forse per questo teniamo abbastanza alle tematiche umane soprattutto .Anche se poi io le percepisco più sotto forma spirituale.

    Mi ricordo quando ti scrissi quella sera,percepivo quel dolore...credo che incida parecchio la mia sensibilità su queste cose ...e forse quella sera nutrivo anche una speranza inconscia che fosse un post irreale ,un racconto ispirato comunque alle nostre realtà .

    Mi dispiacque molto quando capi che era la tua realtà che stavi vivendo !

    Poi guarda te mi ricordi comunque i grandissimi scrittori che esattamente nei momenti di più sofferenza creavano capolavori ,come se l'ispirazione giungesse ad un picco elevatissimo!Questo è un post molto intenso

    Esiste sempre la bellezza e tu la conosci bene ed è a quella che bisogna puntare no?

    Ti abbraccio con grande affetto e se vuoi aggiungere qualcosa ci sono o solo evitare lo rispetto comunque .


    Buonanotte!

    L.

    RispondiElimina
  11. Come stai ,il maltempo persiste?

    L.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Strada ancora bloccata, però piove leggermente, nessun vero temporale nel pomeriggio
      Grazie Linda

      Elimina
  12. Sei davvero molto garbato e gentile,mi fa piacere che la situazuone stia migliorando e che le previsioni erano errate :-)

    Vuoi chiedermi qualcosa?Vuoi rimproverarmi su qualcosa?

    RispondiElimina
  13. Ho fatto il giro dei blog e qualcosa percepisco...non posso sapere cosa avviene dietro le quinte ma un attacco diretto alla serietà del tuo lavoro e/o della tua persona non penso che mi permetterà di restarne in disparte.

    Mi dispiace dirti questo ,ma se interverro' da qualche parte non è certo per fare guerra ,non porterebbe a nulla!

    Ringrazio io te sempre...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, io ho il mio mondo di scrittura e chi mi apprezza e chi mi fa vedere di esserci...
      "Ho fatto il giro dei blog e qualcosa percepisco" questo non lo capisco a dire il vero

      Elimina
  14. Tu non hai bisogno di "protezione" perché hai l'educazione e la tua cultura che sono valori importantissimi e punti di forza...ed io non sono assolutamente nessuna entità ,ci mancherebbe sono solo me stessa,nella più grande semplicità del mio essere.Rispetto i tuoi valori perché rappresentano un po i miei e credo che vadano protetti e difesi ,Nulla che tu non sappia o non conosca già ,tranquillo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le strade che prendo, le imbocco sempre dopo aver fatto delle valutazioni riguardo proprio a quei valori di cui parliamo. Una volta preso una decisione non ci penso più. :-)

      Elimina
    2. Questo non hai idea di quanto mi tranquillizza!

      Per molti la mia resta un utopia, cercare e trovare "bellezza"...
      Il tuo blog è stato una prova che non stavo solo sognando !


      Buonanotte e perdonami se alcune volte commetto degli errori.


      L.

      Elimina
  15. Per conto mio...per come la vedo io ...spesso mi rispondi così ,questo mi manda un po in confusione ;è possibile che tu possa rispondermi su un altro blog che esalta la cultura,i libri,l'ambiente e il rispetto?

    Bellissimi questi commenti su questa pagina ,portano ordine e chiarezza su diverse dinamiche ...e spero che tu abbia elementi sufficienti per capire chi sono e quali fossero i miei interessi !

    Ti auguro una buona giornata e ti ringrazio per tutto ...

    RispondiElimina
  16. "è possibile che tu possa rispondermi su un altro blog che esalta la cultura,i libri,l'ambiente e il rispetto?"
    è impossibile, non trovo giusto commentare i commenti su altri blog. Si commentano o post

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Capisco e forse capito sul post giusto dell'importanza di imparare ogni giorno!

      Credo sia qualcosa che riguarda me soltanto e le mie percezioni...tipo quando quello stesso genere di bellezza la vedi altrove ...identica...ma se così non fosse non sarebbe per nulla negativo perché vuol dire che quella bellezza è incarnata in altre vite ,in altre persone .In poche parole non mi arrendo nel perdere nulla ma anzi ...acquisisco sempre qualcosa di positivo !


      L.

      Elimina
    2. Domani ho un post dal titolo "Il tono di voce": un post che sembra adattarsi con questo tipo di discussione
      Grazie Linda

      Elimina
    3. ...e avevi ragione perché quel post risponde e corrisponde ad un tono di voce interiore più che altro e si riallaccia a quelle percezioni che poi incredibilmente si scambiano tra lettore e scrittore!


      L.

      Elimina
    4. Anche io la vedo in questo modo.
      grazie Linda

      Elimina
  17. Davvero?Lo leggerò con attenzione ,grazie ,buona giornata...


    L.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy