Nella lista dei best seller più venduti, Lo squalo di Peter Benchley risulta essere il romanzo horror più venduto al mondo. Un Record letterario che mi lascia alquanto sconcertato, visto che pensavo che il romanzo fosse frutto della sceneggiatura del film. Mi sbagliavo.
Il mio romanzo Il male tra gli ontani è ispirato al film Lo squalo. Mi sono accorto delle analogie dopo averne scritto la prima stesura. Certo nel mio caso parlo di serpenti velenosi e non di pesci assassini.
La mia storia è ambientata tra le montagne orobiche e non sulle spiagge di un’isola alla moda.
Ma gli eventi che si susseguono sono abbastanza simili. Se da una parte c’è una regata, dall’altra c’è una skyrace.
Se da una parte ci sono dei cacciatori di squali e degli studiosi marini dall’altra ci sono degli erpetologi. E non mancano le storie d’amore e le tragedie.
Ora più che mai sono obbligato anche a leggere il libro Lo squalo, romanzo del 1974 venduto in venti milioni di copie. Magari ci troverò anche qualche affinità stilistica e non è detto che un giorno anche i miei serpenti velenosi possono finire nella lista dei best seller.
Era mia abitudine, quando partecipavo a qualche rassegna di settore, quella di intimidire i bambini che visitavano il mio stand. Gli raccontavo storie mirabolanti sui serpenti che esponevo e non immaginate che piacere provavo nel vederli farsela addosso per il terrore. Doveva essere un qualcosa di innato nella mia natura un simile atteggiamento.
Così anche quella volta, in fiera a Milano, durante un’edizione di Reptilia, non avevo intenzione di comportarmi in maniera diversa.
Allora mostravo una Vipera del Gabon e aspettavo un ragazzino a cui turbare i sogni con ansia. Il guaio è che di bambini non ce n’erano. Non sapevo per quale motivo, ma in giro non se ne scorgevano affatto. Pensai perfino che fosse dovuto a un limite d’età imposto davanti alla biglietteria questa assenza. Pareva quasi che ci fossero solo professionisti ed erpetologi e non è che la situazione mi rendesse in verità felice. Insomma, già avevo attrezzato una piazzola controvoglia, obbligato dai vincoli professionali con una società tedesca con la quale collaboravo più che da un reale interesse, se ora mi toglievano anche questo piccolo e innocuo passatempo, a cui spesso mi attaccavo, c’era poco di cui gioire.
Infatti, il primo giorno fu una vera noia. Ebbi solo una visita e vi giuro…
Vi voglio bene.
Grazie.
Fonti: Lista Best Seller
Onestamente pensavo fosse qualche romanzo di King
RispondiEliminaSai che ho scritto a King per sapere qual è il suo libro più venduto?
EliminaSpero ti risponda, ma credo che forse non lo sappia neanche lui... le vendite son custodite e nascoste come il Santo Graal :-D Nel caso, io azzarderei L'ombra dello Scorpione :-D
EliminaMi ha indirizzato a un forum
EliminaDi Benchley lessi secoli orsono L'isola.
RispondiEliminaDe lo Squalo mi sono bastati i film. :)
Non ho piàìù troppa passione però per questo genere di libri. Invecchiando si diventa fifoni aahahahah
Per me è nuovo!
EliminaLo lessi nel 1975, subito dopo aver visto il film. Se ricordo bene, mi capitò di leggerlo perché una mia zia l'aveva preso al Club degli Editori. Da allora non ho mai più sentito lo stimolo né di rivedere il film né tanto meno di rileggere il libro.
RispondiEliminaNon ti è piaciuto? Io il primo squalo lo adoro (film)
EliminaNon ti è piaciuto? Io il primo squalo lo adoro (film)
Elimina