Poco più di un anno fa ho inaugurato una rubrica dal nome Impariamo da un blog. In poco più di dodici mesi ho redatto oltre cinquanta a articoli. Ben pochi sono passati inosservati, segno che sono piaciuto. ho pensato di mettere in vetrina il meglio.
Mi capita giornalmente di scoprire nuovi blog. Alcuni sono interessanti e dopo qualche settimana il più delle volte è assai probabile che mi ritrovi a seguirli. Ma ci sono blog in cui una visita basta e avanza, spesso neanche quella. Un blog non deve essere pesante e quando ne trovo uno di questi sulla mia strada, faccio marcia indietro e non ci torno più.
---> Il blog non deve essere pesante
Essere originali al giorno d'oggi è quasi impossibile. Anche quando pensiamo di avere un buona idea il più delle volte qualcuno l'ha già attuata. Il mondo dei blogger è pieno di esempi di questo tipo, in qualche caso qualcuno però si comporta in modo ipocrita. Perciò Cari blogger siate onesti e date a Cesare quel che è di Cesare...
---> Cari blogger siate onesti
Mi capita spesso di incontrare persone che si lamentano di facebook e dei social in generale: li trovano inutili, quando non dannosi.
Molte di queste persone sono tentate di uscirne, e magari lo fanno pure.
Poi, dopo qualche tempo ci ritornano a vanno incontro ancora alle stesse problematiche.
Purtroppo Siamo lo specchio inesorabile di ciò che pubblichiamo su facebook.
---> Siamo lo specchio di ciò che pubblichiamo su facebook
Sul mio blog credo siano apparsi altri articoli in passato con questo tipo di tematiche, forse mi sarebbe bastato aggiornarli e riportarli in vita senza ricrearne uno da zero. Ma si trova sempre qualcosa di nuovo e attuale da proporre. Per questo oggi in vetrina propongo Cinque cose da non fare mai con il blog. Nulla di nuovo sotto il sole in apparenza, ma è sempre meglio consigliare di evitare di incorrere in certi errori, con la speranza di apportare qualcosa in più.
--->
Cinque cose da non fare mai con il blog
Mi è stato chiesto da un lettore e scrittore alle prime esperienze con un blog se è possibile verificare la presenza dei propri contenuti copiati da qualche altra parte in rete.
Detto fatto!
Ritengo di non essere fuori luogo rispondendo con questo articolo e servendomi allo stesso tempo della mia vetrina: le cose è meglio ripeterle anche più di una volta alla settimana e magari lasciandole in bella vista.
---> Come scoprire chi ti copia i post
Vi voglio bene.
Grazie.
Sul mio blog passo dal serio al faceto, dall'intimo al generalista, dallo spettacolo alla politica, dalla poesia al giocherellonismo... perché rispecchia il mio modo di essere, comunque appassionato e curioso... ecco perché è parte di me, senza cercare lo scoop o l'originalità ad ogni costo.. sono contento di essere me stesso, a cominciare - e non è certo da tutti - da nome e cognome e faccia. Te pare poco? ;)
RispondiEliminanon è poco per nulla!
EliminaNel mio piccolo cerco di variare tra poesie, racconti lunghi o brevi, giochi vari e interazione con altri blogger.
RispondiEliminaQuanto ci sia di buono non sta a me dirlo. Io posso solo affermare che quello che scrivo rispecchia quella che sono. Caotica, casinista, odiatrice (orribile ma rende bene :)) ) della routine.
I post che hai elencato li avevo letti. Utili e interessanti
I blog ci rispecchiano tantissimo!
Elimina