Cambiare o non cambiare il blog, questo è il problema. Se sia più nobile per un blogger cambiare lo sfondo o il design ho lasciare tutto come sta al momento...
Spero che William Shakespeare non si rivolti nella tomba, anche se potrei capirlo molto bene.
La parafrasi che ho usato come partenza mi rendo conto di quanto sia orribile e dozzinale, ma nel momento stesso in cui ho pensato a questo articolo mi sono subito collegato alle parole dell'immortale Amleto e così...
Ho messo in vetrina per questa settimana un qualcosa che spero vogliate cogliere e darmi qualche cenno di assenso.
Ma veniamo al punto vero e proprio. Sono ormai bene tre anni che il mio blog non cambia nulla.
Dopo aver tolto la mia immagine nell'header, lasciando solo il mio nome e cognome e la scritta Otium sulla piattaforma non ci sono più state modifiche se non dovute a problematiche di carattere tecnico. Qualche gadget di troppo. Qualche altra cosa insignificante. Qualcosa di pesante in termini di navigazione. Cose del genere. Ma nulla di veramente stratosferico.
Ora però mi chiedo se questo è un bene o un male. Insomma se nei primi anni di vita ero solito cambiare sfondo, font e tipo di scrittura, disposizioni di altro genere in maniera molto frequente mi sono reso conto di aver quasi dimenticato che un blog offre anche altre cose per rendersi appetibile.
Certo, nessuno mi ha mai fatto pesare in questi tre anni l‘aspetto del mio blog. Nessuno si è mai lamentato della leggibilità dei miei articoli e neppure dell‘impostazione cromatica.A volte penso che abbia acquisito una forma riconoscibile a un miglio di distanza e che quindi rende superfluo ogni tipo di intervento legato all’immagine.
Se devo essere sincero negli ultimi anni mi sono talmente preoccupato più dei discorsi legati alle tematiche da affrontare che una vera analisi di tipo estetico non l’ho più considerata e mai mi è venuto in mente di farlo.
Ma come ben sapete, ogni tanto, qualche dubbio si insinua sempre nella mente e fare una verifica coinvolgendo che è solito visitarci non mi sembra una cattiva idea.
Così senza nessuna vera pretesa. Soltanto un modo per capire se le modifiche devono essere fatto o se le cose vanno bene anche così.
La bella stagione, nonostante il freddo improvviso di questi giorni, è lì dietro l’angolo e magari può essere il momento adatto per un restyling sempre che ce ne sia davvero bisogno.
Vi voglio bene.
Grazie.
Sì, cambia pureil blog ... basta però che non cambi tu ... ;-)
RispondiEliminaBellissimo questo commento!
EliminaVincenzo me lo ha tolto dalla tastiera! :)
EliminaOltre all'impaginazione comunque, cosa conta è il contenuto del blog. Il suo spessore, il valore.
Detto questo, a tua discrezione cambiarlo o meno.
Grazie Pat!
EliminaTempo fa cambiai sfondo e desktop in preda a sindrome compulsiva di novità.. e i miei pochi aficionados mi cazziarono quasi all'unanimità.. ahah.. a cominciare dal mio guru Miki Moz... sono tornato subito all'originale, e rigorosamente sull'attt-enti!! ;)
RispondiEliminaNon è una cosa banale. Ci credo!
EliminaUn dubbio amletico che attanaglia spesso anche me... :)
RispondiEliminaImmagino
EliminaCiao Ferruccio :) a giudicare dal layout del tuo blog e la facilità che comporterebbe la traslazione ai nuovi modelli di blogger io la prenderei in seria considerazione. Passare alla versione attuale ti offrirebbe tutti i vantaggi del responsive.
RispondiEliminaGià così dovrebbe avere i vantaggi responsive, ero stato proprio contattato direttamente da blogger per delle prove in merito
EliminaChe tipo do prove?
EliminaGli screenshoot con gli adattamenti sui vari dispositivi, un paio di anni fa addirittura se non sbaglio.
EliminaMi sento di consigliarti di approfittare, come abbiamo fatto in molti, della nuova ondata di template blogger, che sono davvero molto belli. Se poi riesci anche un poco a personalizzarli è ancora meglio.
RispondiEliminaGrazie Ivano mi guardo attorno e se trovo qualcosa di mio gusto mi butto!
EliminaAttento a non farti male. Ahahahah!
Eliminasperiamo di no!
EliminaSi, ogni tanto cambiare fa bene! Ma così com'è mi sembra ben fatto. Quindi il mio consiglio è: magari cambia colori o stile grafico, ma lascia qualche nota di com'è adesso perché in qualche modo si identifichi la continuità
RispondiElimina