Ci sono quelli che si condannano al grigiore della vita più mediocre perché hanno avuto un dolore, una sfortuna; ma ci sono anche quelli che lo fanno perché hanno avuto più fortuna di quella che si sentivano di reggere.
La nuvola di smog, Italo Calvino
È sempre colpa di qualcuno o di qualcosa ciò che otteniamo nella nostra vita. Purtroppo nel bene e nel male la soluzione più semplice è questa. Se qualcosa dalle nostre parti non funziona a dovere è sempre colpa di qualcuno o di qualcosa.
Un po' come dice Italo Calvino nella frase estrapolata da un suo racconto. E Italo Calvino la sapeva lunga.
Insomma è sempre colpa di qualcuno o di qualcosa.
Se il nostro blog non funziona come si vorrebbe, non si hanno commenti e non si hanno le visite è sempre colpa di qualcuno o di qualcosa.
Se il libro che abbiamo pubblicato non dà i risultati sperati e le recensioni fanno schifo o sono taroccate è sempre colpa di qualcuno o di qualcosa.
Se abbiamo a che fare con qualcuno che non ci piace è sempre colpa di qualcuno o di qualcosa.
Se siamo intolleranti è sempre colpa di qualcuno o di qualcosa.
Se siamo disgraziati è sempre colpa di qualcuno o di qualcosa.
Se siamo infelici è sempre colpa di qualcuno o di qualcosa.
È sempre colpa di qualcuno o di qualcosa se siamo ignoranti.
È sempre colpa di qualcuno o di qualcosa se non siamo ricchi come vorremmo.
Se siamo poveri è sempre colpa di qualcuno o di qualcosa.
Se fai il politico e non si ha il potere che si vorrebbe è sempre colpa di qualcuno o di qualcosa.
È sempre colpa di qualcuno o di qualcosa se facciamo un lavoro che non ci piace per niente.
È sempre colpa di qualcuno o di qualcosa se siamo soli e incompresi.
Se perdi una partita di calcio è sempre colpa di qualcuno o di qualcosa.
Se ci bannano sui social è sempre colpa di qualcuno o di qualcosa.
È sempre colpa di qualcuno o di qualcosa se ci ubriachiamo.
È sempre colpa di qualcuno o di qualcosa se ci droghiamo.
Insomma, a quanto pare trascorriamo la vita a cercare qualcuno o di qualcosa a cui dare la colpa per le nostre disavventure e come dice Calvino anche quando le cose vanno bene è sempre colpa di qualcuno o di qualcosa.
Forse è ora di finirla!
Vi voglio bene.
Grazie.
Troppo difficile fare un esame di coscienza e chiederci quanto e dove e come sbagliamo!
RispondiEliminaBuona giornata Ferruccio
Poco alla volta si impara!
EliminaÈ così Ferruccio l'essere umano cerca sempre una scusa per l'andamento della sua vita, soprattutto nel caso di insuccesso 😉
RispondiEliminaConcordo!
Eliminaun po' banale come concetto no?
RispondiEliminanello specifico, l'estrapolazione da Calvino, è un azzardo.Ritengo che lui, intendesse riferisi alla totale mancanza di etica e coerenza di taluni.ritonando nella nostra quotidianità, c'è sempre una colpa di qualcuno o di qualcosa, se nelle nostre vite accadono delle cose. questo non ci esenta dalla responsabilità personale.
Banale non direi visto che è all'ordine del giorno in ogni campo delle nostra vita. Credo sia un problema etico e comportamentale non da poco. Forse anche per questo che inconsciamente si è presentato Calvino :-)
EliminaIl mondo si divide fra chi è pronto ad accusare sempre gli altri e chi invece non è mai abbastanza indulgente con sé stesso...
RispondiEliminasiamo fatti un po' così!
EliminaSecondo me è anche sempre un po' colpa nostra :)
RispondiEliminaP.s. questo post lo avevo già commentato XD
Moz-
sì, avevo sbagliato la pubblicazione, era un post vuoto
EliminaL'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.(Italo Calvino)
RispondiEliminaBuonasera Gianola ,
Dico la verità ho conosciuto questa frase
di Calvino, solo grazie ad Alessandro D'Avenia..
Credo che vada perfettamente come commento sia in questo post,che ai temi che sta trattando recentemente,come quello di ieri...ma va bene soprattutto nel momento che stiamo vivendo realmente e virtualmente!
L.