Molte volte mi viene chiesto che cosa occorre per aprire un blog. A questa domanda di solito io rispondo che dipende dal tipo di blog che si vuole aprire e quale obiettivo si vuole ottenere.
Al giorno d'oggi ci sono delle piattaforme gratuite per poterlo fare e non serve quasi nulla. Naturalmente la questione cambia se le nostre intenzioni sono di carattere professionale. Per aiutare questi ultimi oggi segnalo in vetrina Cinque strumenti minimi che bisogna usare e conoscere per un blog professionale.
Conosco diversi blogger che non hanno idea di cosa sia l'HTML. Ne conosco altri che non sanno distinguere un bit da un byte. Va detto che per aprire un semplice blog per cazzeggiare o dire la nostra su un determinato argomento non serve nulla in più del nostro cazzeggio.
Dal mio punto di vista però la faccenda cambia e parecchio se vogliamo darci un'aria professionale. Ovviamente più mezzi e più conoscenze tecniche abbiamo a disposizione più professionale sarà il nostro blog, mi limito a citarne cinque per me essenziali che andrebbero adottati il prima possibile.
1 - Conoscenze informatiche
Qualche conoscenza informatica ritengo sia necessaria per poter gestire
e in maniera proficua un blog. Forse non bisogna essere degli ingegneri, ma qualche piccola conoscenza tecnica non farebbe male. Fatevi una piccola infarinatura sui meccanismi di funzionamento della rete. Dell’hardware e del software che usate, come del resto gli applicativi di cui vi servite. Un bagaglio da portare sempre appresso.
2 - Dominio personalizzato
Un dominio personalizzato è più che necessario per dare un tocco professionale al blog. Non costa neppure molto e ci sono parecchi provider sul mercato. Non dico che bisogna farlo prima di aprire un blog, ma lo ritengo essenziale. Non immaginate quanta gente non prende neppure in considerazione la lettura di una piattaforma con un nome pieno di prefissi.
3 - Google Analytics
Avere a disposizione uno strumento in grado di analizzare nel dettaglio le statistiche sui visitatori di un sito web aiuta molto. Vi fa capire certe dinamiche, inoltre vi obbliga a tenervi aggiornati… Un semplice codice di monitoraggio nel blog, una piccola stringa HTML nel modello e via di statistiche.
4 - Google Webmaster Tools
Se qualcosa non funziona nel vostro blog Webmaster Tools lo segnala. Esagerate con lo spam Webmaster Tools ve lo segnala. È il primo strumento di diagnostica che avete a disposizione. Fondamentale per la reputazione per il vostro sito. Gratuito
5 - Strumenti di condivisione
Avere degli account sulle varie piattaforme social è un’esigenza. Poi ognuno può scegliere di usarne anche solo qualcuna. Il modo migliore, più semplice, immediato ed economico per farvi conoscere in rete.
Vi voglio bene.
Grazie.
Io per ora mi tengo ben stretta la dicitura "blogspot". Ci tengo a tenere alla larga tutti gli idioti che decidono di leggere un blog in base all'intestazione anziché ai contenuti.
RispondiEliminaLo so. Purtroppo ce ne sono molti. Pensa ci sono anche quelli che non prendono in considerazione la piattaforma di blogger, vista un po' come di serie b.
EliminaPerò non poso non dire che un dominio personalizzato ha la sua importanza!
"Pensa ci sono anche quelli che non prendono in considerazione la piattaforma di blogger, vista un po' come di serie b".
EliminaUna ragione in più, insieme a mille altre, per rimanere su Blogger ;-)
Vedi? Per fortuna io cazzeggio e basta XD
RispondiEliminaMoz-
Lascia stare MikiMoz è un marchio! E non sto scherzando.
Eliminaehm... ehm... io unblogghino ce l'ho. Di informatica non capisco nulla, cosa è un webmaster non lo so... insomma! A volte mi chiedo come faccio a farlo bene o male funzionare.
RispondiEliminaCome dici tu però, usando per cazzeggiare va bene così. Poi, avendo dei lettori buonissimi e pazienti qualche errore di troppo me lo perdonano :)
questo post serve anche a me. Non è una critica, soltanto che sono cose che occorrono se il blog deve servire a livello professionale.
EliminaNon l'ho nemmeno pensato Ferruccio. E se poi anche lo fosse per me sarebbe perfetta vista la mia immensa ignoranza su tutto quello che riguarda informatica e company.
Elimina:) Buona domenica
A te Patricia
Elimina