domenica 19 febbraio 2017

Il sushi o lo sushi di J.K. Rowling

Che la scrittrice J.K. Rowling, l'ideatrice di Harry Potter, sia ormai una protagonista con degli spazi ben precisi sul mio blog è assodato, visto che non passa quasi settimana senza che in qualche modo sia coinvolta e consolidi questa sua presenza. Oggi compare nella mia rubrica domenicale dedicata al cibo e prima di continuare a leggere c'è una domanda: si dice Il sushi o lo sushi

Visto che soltanto lunedì scorso è comparsa con l'articolo Il libro più venduto al mondo nel 2016 sul mio blog, mi sono premunito di andare a cercare i gusti alimentari della mamma di Harry Potter

Per fortuna è stato più facile del solito, tuttavia non sono riuscito a raccogliere aneddoti precisi. Due o tre fonti mi parlano e mi citano il sushi (lo sushi), fonti come quella che ho preso di riferimento: il sito Phactual

Ora non posso divulgarmi su di lei ma posso divagare prendendo spunto da questa pietanza giapponese. Purtroppo non posso dire di essere d’accordo con lei perché si tratta di una pietanza che il sottoscritto non ha mai provato, benché mi sia capitato in più di un’occasione di trovarmelo davanti. I motivi non li so. 

Non ho mai assaggiato lo/il sushi e basta. Un giorno lo farò. Non ho paturnie di sorta che mi impediscono di farlo. È solo andata così Intanto sentiamo come vi ponete voi. Se sapete consigliare qualcosa in merito. Certo se mangiando certe cose c’è la possibilità di riuscire a scrivere libri in grado di raggiungere un successo planetario, qualche pensierino bisogna farlo. 

Chiudiamo aggiungendo un incipit tratto da un suo libro, che prende inizio, tanto per restare in tema con la mia rubrica domenicale, durante la colazione:  

Non era la prima volta che scoppiava un litigio durante la colazione, al numero 4 di Privet Drive. Il signor Vernon Dursley era stato svegliato all'alba da un fischio acutissimo proveniente dalla camera di suo nipote Harry. 
«Tre volte in una settimana!» tuonò dall'altra parte del tavolo. «Se non riesci a tenere a bada quella civetta, dovrà andarsene!»
Ancora una volta, Harry provò a spiegare. 
«Si annoia» disse. «Edvige è abituata a volare all'aperto. Se solo potessi lasciarla libera di notte...» 
«Ma mi hai preso per scemo?» ringhiò zio Vernon con un pezzetto di uovo fritto impagliato nei baffoni. «So bene cosa succederebbe a lasciar libero quell'animale.» 
E scambiò un'occhiata cupa con la moglie Petunia. 

Vi voglio bene. 

Grazie. 

Fonte: Phactual

14 commenti:

  1. Penso sia giusto Il sushi. Ciao , buona domenica!

    RispondiElimina
  2. Beh, IL sushi.
    Lo sushi sembra quasi tipo "messere, parlai con madonna Lucia sett'ore orsono, recare devo lo sushi a vossignoria!" :)

    Moz-

    RispondiElimina
  3. Si dice er sushi... ma tutto io ve devo dì...

    RispondiElimina
  4. Il sushi.... lo si mette davanti alla s seguita da consonante se non ricordo male :)

    ps Non mi piace! Non mangio pesce nemmeno cotto figurati crudo..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Patricia, il mio era più un concetto legato al suono

      Elimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. Clono il commento di Patricia 😉
    Volevo dare infatti la stessa risposta!

    RispondiElimina
  7. due delle due cose che amo di più in un post solo: sushi ed Harry Potter!
    da fan a fan, provalo, iniziando dal tiger rolls

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy