Mi capita giornalmente di scoprire nuovi blog. Alcuni sono interessanti e dopo qualche settimana il più delle volte è assai probabile che mi ritrovi a seguirli. Ma ci sono blog in cui una visita basta e avanza, spesso neanche quella. Un blog non deve essere pesante e quando ne trovo uno di questi sulla mia strada, faccio marcia indietro e non ci torno più.
Oggi voglio illustrare con questo articolo della mia vetrina alcune tipologie di blog che considero pesanti. Non pesanti per la tematica che mandano avanti (di solito non arrivo neppure a capirlo) ma per tutta una serie di piccole cose a prima vista indifferenti, ma che in realtà sono distruttive.
Insomma blog davvero pesanti.
Al di là che consigli da tempo di usare un layout minimalista ed essenziale per la vostra piattaforma, senza tanti fronzoli e pennacchi, continuo a notare blog del tutto indifferenti ai bisogni dei lettori e anche a prestare fede a un certo equilibrio nella qualità estetica della propria piattaforma.
- Pubblicità
La presenza di pubblicità, di banner e di troppi gadget inutili appesantisce un blog all’inverosimile. Ne ho già parlato ma penso sia necessario ribadirlo. Non rovinate il vostro blog per guadagnare due spiccioli in questo modo. Se non avete un milione di lettori al giorno non ve ne fate nulla.
- Musica
I blog che hanno la presenza di musica come sottofondo mi fanno andar via prima ancora che la pagina sia caricata. La musica che piace a voi non è detto che piaccia altri, e poi il più delle volte non serve a nulla. Se non avete un blog specificatamente musicale lasciatela perdere.
- Sfondi dinamici e altro
Sfondi che cambiano colore, scritte che appaiono e scompaiono. Sono aspetti di un blog che non sopporto. Possiamo anche aggiungerci il pulsante con la richiesta di seguire la pagina facebook. Se pensate che la gente apprezzi queste cose vi sbagliate di grosso.
- Impaginazione disordinata
A volte con certi blog non si riesce a capire neppure dove comincia e dove finisce un articolo. Articoli pasticciati, più che scritti. Font illeggibili. Giustificazioni messe lì a caso. Nessun gusto estetico. Contrasti cromativi, tra sfondi e testo, da far paura ai fantasmi…
- Puntatore del mouse
Ci sono blog che neppure la mia nipotina di cinque anni metterebbe insieme, il puntatore del mouse a forma di coccinella o di tartaruga. Il nostro blog non viene letto sul nostro computer ma tramite dispositivi diversi e non è detto che la soluzione che abbiamo pensato sia ottimale.
Vi voglio bene.
Grazie.
Credo di non andare troppo lontano se dico che il sogno di ogni blogger sia quello di vedere i propri post nella home dei motori di ricerca Web, come Google (tanto per citarne uno a caso ^_^).
RispondiEliminaPer fare in modo che ciò avvenga, bisogna convincere i suoi "crawler" (per chi non lo sapesse, sono gli spider o i robot, di cui si serve per analizzare, oltre il contenuto, anche l'indice di gradimento da parte dei nostri lettori).
Ora, se gli ospiti lasciano il nostro Sito dopo pochi secondi, mi pare logico che i nostri sogni non potranno mai avverarsi. E siccome tutto ciò che hai scritto rispecchia anche il mio comportamento verso i Blog che hai testé descritto, consiglio a tutti di seguire i tuoi consigli!
Da "Legenda"
EliminaGrazie!
Uao.. il mio blog non ha nessuna negatività tra quelle segnalate... certo se poi uno ci scrive solo cavolate... ihih..
RispondiEliminaLo so
EliminaI video che partono da soli sono ancora peggio della musica perché non solo fanno rumore ma possono essere pure assai pesanti.
RispondiEliminaI puntatori del mouse che dovrebbero essere fighetti sono tipicamente delle schifezze che pesano mostruosamente creando problemi nella navigazione e fanno venir voglia di abbandonare il blog.
anche i video! Se devo aprire il blog solo per porcherie è meglio che lasci stare
EliminaAiuto! Allora, bacchettate anche per i prolissi?
RispondiEliminaI pop-up sono devastanti concordo.
No, il tuo blog non ha niente a che vedere con questi :-D
EliminaAnzi
Mi conforti, ho da imparare comunque da te, la prolissità è un mio cruccio. E grazie di cuore per il sostegno.
Elimina"Ti voglio bene" anch'io.
Magari è un punto di forza, dipende da chi lo guarda!
EliminaGrazie a te per la stima
Sono d'accordissimo con te su tutti i punti... ma pecco in uno di questi.
RispondiEliminaAllora: gadget inutili, slide, frasi ecc... manco ai tempi dei MySpace.
Le canzoni che partono in automatico mi danno fastidio se ad esempio sto ascoltando già qualcosa.
Apprezzerei di più se fosse una canzone originale, chessò... il jingle del blog stesso^^
Veniamo al punto dove pecco: ho il gadget della pagina FB.
Ma io considero i social tutte estensioni stesse del blog, e prestissimo (sto mettendo a punto il tutto) vi spiegherò anche cosa trovare in ognuna delle piattaforme -sempre legata al marchio MOC- ma con contenuti spesso diversi :)
Moz-
diciamo che non era quello che intendevo come gadget. I social anche per me sono delle estensioni. Dopotutto hanno un loro valore, mentre non lo hanno il vincitore del premio tal dei tali messo in grande e via seguito o link a piattaforme che sono solo parassitarie
EliminaAh, in quel caso sì: sono tutti banali orpelli che appesantiscono.
EliminaE poi c'è anche da dire che tantissimo oggi leggono da mobile. A meno che si è scelto (sciaguratamente?) di non inserire l'opzione mobile-friendly, tutti quegli orpelli manco si vedranno da cellulare!!^^
Moz-
Dici bene!
EliminaConcordo con te Ferruccio e aggiungo le stelline/farfalline/fiorellini che continuano a scendere llungo lo schermo, dall'alto al basso e immancabilmente finiscono sempre sotto a.. alla freccina :) del mouse.
RispondiEliminaAdesso però vado a controllare il mio ahhaahhaha
Insopportabili le stelline e i fiorellini!
EliminaAlla fine hai soprattutto evidenziato questioni non legate alle tematiche trattate. Concordo con te, quelli che hanno la musica e sfondi cangianti mi stressano parecchio.
RispondiEliminaLe tematiche, qualsiasi esse siano, se portate avanti con impegno, meritano sempre rispetto!
EliminaConcetti semplici ma che hai fatto bene a sottolineare ancora, visto che ancora esistono blog pieni di banner o che ti chiedono di di condividere il post altrimenti non ti fanno finire di leggere il post.
RispondiEliminaAssurdo!
EliminaHa oltre un anno questo post ma è sempre attuale. In tanti dovrebbero leggerlo.
RispondiEliminaMi è ri-capitato davanti!
Elimina