Da mesi, anzi forse da qualche anno, pubblico regolarmente status in cui chiedo alle persone di non invitare amici a mettere like alle proprie pagine facebook. Non lo dico soltanto per un fastidio generale che ha invaso la rete, ma anche perché è del tutto inutile. I like ricevuti in questo modo spesso fanno più danni dei like non avuti...
Ora, però, siccome ho capito che la maggior parte della gente non legge questi status e continua imperterrita a usufruire di questo servizio che furberscamente la piattaforma di Zuckerberg mette a disposizioni per avere interazioni, ho deciso di dispensare qualche regoletta, nel bene e nel male, da tenere presente, servendomi della mia vetrina settimanale del sabato:
- Chiedere il like non è indolore
Conosco persone che stringono l'amicizia soltanto per avere un pollo a cui mandare l'invito a mettere il like, convinte che sia un aspetto indolore. Purtroppo non è così. Come ho già accennato nei paragrafi precedenti l’invito serve a facebook per creare interazione ma non serve a dare vantaggi alla vostra promozione. Evitatelo una volta per tutte. Un invito non accettato vi preclude la possibilità che la persona invitata possa vedere nella sua home la vostra pagina in una futuro.
- Interagite
Nulla è prezioso come l’interazione sui social. Se volete gente che vi mette il like sulla pagina, siate attivi con loro, trattateli da veri amici. Siate prodighi nell’interazione e vedrete che saranno loro stessi ad arrivare con il sospirato like.
- Invitate profili simili al vostro
Non accettate a monte amici di ogni genere. Facebook può essere una preziosa piattaforma di aiuto alle vostra attività di promozione se usata in maniera corretta. Avere solo numeri non serve a nulla. Se ai numeri non interessa il vostro profilo. La scelta degli amici deve essere ben ponderata, Scegliete chi vi somiglia. Se non vi interessa lo sporta non inseguite sportivi, allo stesso tempo di vi occupate di libri cercate chi scrive libri. Quasi banale.
- Condividete la pagina
Io sono solito condividere sul mio profilo le mie pagina. È un modo indolore per presentarle. Oppure scrivete qualche articolo nel blog se lo avete, ma non trattatele come se foste dei venditori porta a porta. Vi garantisco che ormai tutti sono stufi di questi inviti e bisogna trovare nuovi metodi, se proprio interessa, per far conoscere le nostre pagine.
Il discorso vale anche per i gruppi, ma credo sia inutile scrivere due volte la stessa cosa.
Vi voglio bene.
Grazie.
Come già accennato in post precedenti, continuano a rimanermi arcani o perlomeno oscuri molti degli algoritmi e delle dinamiche che smuovono l'interazione su facebook... a volte si smuovono cento like dove ti arriva gente che neanche è tua amica direttamente, ma solo tramite comuni amicizie... altre volte ti spariscono dalla bacheca persone seguite fino al giorno prima e pure costantemente, e per quanto queste continuino a scrivere, e a metterti like, Facebook decide che i loro post non appariranno mai più sulla tua bacheca a meno che tu non te li vada a cercare personalmente. Ci rinuncio.
RispondiEliminaCon le pagine, appoggiarsi a chi non ti appoggia, è nocivo
EliminaIo ormai l'errore lo commisi tempo fa.
RispondiEliminaNon sapevo come funzionasse... Posso solo dire che man mano vedo persone che, leggendo i miei articoli da FB, accettano di mettere il like a un invito di due anni prima XD
Moz-
All'inizio ho sbagliato anche io!
EliminaCome hai recuperato??
EliminaMoz-
Sinceramente, credo, usando i metodi che descrivo nel post. I primi tempi ho invitato tutti, alcuni me li sono bruciati perché non hanno mai visto gli inviti, altri per le solite cose. Secondo me bisogna far finta che non ci sono i "fan"
EliminaOppure riprovare a partire da zero con una nuova pagina XD
EliminaMoz-
Anche partire da capo può essere un'idea.
EliminaNel mio caso quella nuova sui serpenti velenosi viaggia con un fan o due al giorno e non ho mai invitato nessuno a parte una decina di persone all'inizio come campione (persone che poi mi seguono)
Sono costretti a chiederli perché l'algoritmo di Facebook rende visibili solo gli status e gli articoli con più like a quanto pare.
RispondiEliminaPersonalmente appartengo alla vecchia scuola che fa fatica a condividere e mettere like a qualcosa e manco io so perché.
Preferisco leggere e basta anche per non appesantire le bacheche altrui che potrebbero non essere interessati a ciò che mi piace.
Con le pagine funziona al contrario, chiedere il like e non avere risposta, o averla e in seguito non avere interazioni affossa la pagina
EliminaIo non invito più nessuno e non condivido nemmeno nel profilo personale. Credo che ormai chi mi conosce sa che ho il blog e una pagina, quindi può seguirmi quando vuole.
RispondiEliminaViste le dinamiche di fb poi, non voglio fare errori fatti tempo fa e trovarmi fan totalmente inattivi... per questo li ho cacciati a forza qualche mese fa xD
CervelloBacato
Non bisogna invitare nessuno, fai bene!
Elimina