Ogni giorno mi imbatto in un nuovo sottogenere legato al mondo della letteratura. In realtà vi confesso che a me fa pure comodo. Posso continuare all'infinito con la mia rubrica culturale procedendo di questo passo. Escluso l’aspetto egoistico mi domandò però cosa sia questa invasione di sottogeneri letterari e sopratutto mi domando se sia un bene o se sia un male per la cultura.
Dal mio punto di vista non ci sono molti generi letterari. Mi affido un po' all'elenco che trovate inserita come immagine in questo post, anche se non ci sono proprio tutti.
Quando scrivo qualcosa trovo subito in che categoria inserire il mio lavoro. Il fantasy è uno solo, la fantascienza è una sola, l'horror è uno solo e via di questo passo.
Insomma non ho bisogno di inventami un sottogenere sul momento e di comodo.
Però succede che quasi ogni giorno mi capita davanti agli occhi una voce che mi presente un nuovo sottogenere letterario.
Sottogeneri che mi fanno più che altro soltanto ridere.
Abbiate pazienza ma la vedo proprio così.
Quando leggo le informazioni di qualche scrittore che presenta il suo libro etichettandolo come “il tal dei tali” mi ricorda tanto quei sottogeneri musicali di moda negli anni ottanta ormai spariti dalle memorie.
La sensazione è che sia solamente un trucco per cercare di dare un valore aggiunto a un tipo di lettura che magari non avrebbe possibilità in un contesto generale.
Ma ditemi voi cosa ne pensate su questo punto.
Poi, visto che siamo in tema, proviamo pure noi a unirci al gruppo.
Magari mi aiutate inconsciamente a redigere uno dei prossimi Primati letterari (al singolare primato e non primate).
Se vi è capitato davanti agli occhi. O qualcuno ve ne ha parlato. Se nella vostra testa è presente un sottogenere non ancora comune e che magari merita gli onori della cronaca questo è il posto giusto.
Se siete degli scrittori e il vostro romanzo appartiene a un sottogenere particolare potete anche pubblicizzarlo inserendo l’incipit in un commento.
Nel frattempo io ve ne anticipo uno: un Fantasy orientale!
I raggi del sole nascente bagnarono le vette del Tauro, i picchi innevati si tinsero di rosa, scintillarono come gemme sulla valle ancora nell'ombra. Poi il manto lucente cominciò a distendersi lentamente sui gioghi e sui fianchi della grande catena montuosa risvegliando dai boschi la vita addormentata.
Le stelle impallidirono.
Il falco si librò per primo in alto a salutare il sole, e le sue strida acute echeggiarono sulle pareti rupestri e sulle forre, sugli aspri dirupi fra cui scorreva spumeggiante il Korsotes, gonfiato dallo sciogliersi delle nevi.
Vi voglio bene.
Grazie.
Bella domanda Ferruccio.
RispondiEliminaA me sembra che ce ne siano abbastanza di generi e sottogeneri. Tanti da confondere.
Uno però potrei aggiungerlo Fantahorror regionale dove si riprendono tradizioni locali e si trasformano in rscconti o romanzi. Ad esempio i libri di Alessio Del Debbio
Mai letto nulla, provvederò
EliminaNon è il Gotico Rurale, Patrizia?
EliminaGotico Rurale credo di averlo fatto
EliminaPuò anche essere, Ivano. Io distinguo tra rosa, thriller, horror, classici e poco altro 😊
EliminaI generi sono poi sempre quelli; però, per fare i fighi e per questioni editoriali, ogni genere si differenzia in tanti sottogeneri quanti sono gli autori che scrivono opere di quel genere - ma è solo un cercare il pelo nell'uovo per poi spaccarlo in quattro.
RispondiEliminaverissimo!
EliminaFra l'altro, i generi tendono a contaminarsi - giallo e noir, storico e fantasy, autobiografia e diario... a questo punto, le possibilità sono pressoché infinite!
RispondiEliminaSenza ombra di dubbio!
EliminaNel mio ultimo post ho affrontato un "Fantasy storico", contaminazione tra Fantasy e Romanzo storico.
RispondiEliminaDevo verificare se l'ho inserito, altrimenti ci finisci :-D
EliminaBeh, ci sono derivazioni -punk
RispondiElimina- atompunk
- sandalpunk
- baroquepunk
- clockpunk
- mithpunk
- biblepunk
Ti posso dire che la Treccani alla voce Chick-Fi cita un mio articolo pubblicato su SullaNotizia
Poi adesso pare abbiamo messo su un'altra etichetta
- Cli-fi
Questi li devo verificare tutti, grazie!
EliminaBello l'incipit, di chi è?
RispondiEliminaE io che volevo scrivere una guida ai sottogeneri della fantascienza :D
Valerio Massimo Manfredi
EliminaLa guida la devi fare, figurati!
ecco che proliferano gli scrittori di serie B (almeno per i miei gusti) !!!
RispondiElimina