Si parla spesso della crisi dell'editoria. Si parla a volte del fatto che la gente non legge, spesso senza pensare che ogni giorno nascono e si vivono miliardi di potenziali storie da dover raccontare. Non immagino neppure, in effetti, quante volte ho pensato a qualcosa di simile alla frase Il mondo è fatto per finire in un bel libro.
Il mondo è fatto per finire in un bel libro è una frase del poeta, scrittore e drammaturgo francese Stéphane Étienne Mallarmé.
Una frase che mi è subito balzata agli occhi per la sua potenza evocativa e ispiratrice, anche se a parte qualche piccola reminiscenza di tipo scolastico (la sua figura e il suo nome altisonante), non so quasi nulla sul suo autore.
Tuttavia la frase mi piace. E parecchio. In un certo qual modo l'ho pensata anch'io e si ricollega, tanto per restare in tema, con il post di qualche giorno fa La lettura cerca conferme, e mi va proprio di parlarne oggi per difendere l'enorme numero di storie che ogni giorno possono finire in un libro. Anzi in un bel libro.
Non so forse per far ritornare la voglia di leggere sarebbe soltanto necessario limitarsi a raccontare una storia sincera. Una bella storia. Una storia presa delle persone. Le storie cioè che hanno fatto la letteratura nei secoli passati.
Una storia che non sia costruita a tavolino perché deve vendere o perché deve ricopiare in toto il mondo della televisione.
E il mondo ci offre ogni giorno delle possibilità. Dalle storie più semplici alle faccende più complicate ma tutto senza essere banali e tutto questo potrebbe finire in un libro.
A volte neppure la cronaca è così ricca di racconti e di storie.
Anche la nostra vita può finire in un libro (in effetti in parte ci sono già finito con il romanzo di Pasquale Capraro Di fiato, d'amore e vento).
La vita di chiunque può finire in un bel libro se vista con gli occhi di un narratore.
Perché tutto quello che avviene nel mondo è fatto per finire in un bel libro. Persone che magari non prendiamo in considerazione hanno addosso la storia per finire in un bel libro. In un bar può nascere un bel racconto degno di finire in un libro.
Ogni momento che viviamo in questo mondo potrebbe finire in un bel libro.
Anche una stagione fredda, come questa, può finire in un bel libro e rendere caldo il racconto.
Vi voglio bene.
Grazie.
Ma infatti è proprio lo sguardo dello scrittore che rende leggibili le storie di tutti.
RispondiEliminaE' lì il segreto reale della scrittura...^^
Moz-
bravo, proprio così!
EliminaSono d'accordo! Osservare bene e saperne scrivere sono già romanzo o racconto
RispondiEliminaProprio così!
EliminaQuando questo succede, quella storia ha una nuova vita!
RispondiEliminaProprio così!
Elimina