sabato 14 gennaio 2017

Come togliere il form dei commenti del blog

L'altro giorno un neofita di blogger mi ha chiesto come si poteva fare a togliere il form dei commenti dai post del blog. Gli ho risposto senza problemi. La procedura dopotutto è molto semplice. Credo tuttavia di non fare torto a nessuno nel spiegare la procedura con un post pubblico. Può sempre risultare utile. Naturalmente lo spiego a modo mio. 

Spesso, come potete ricavare da ciò che avete appena letto sopra, sono interpellato da persone che cercano delle soluzioni a qualche problema pratico che incontrano nella gestione del proprio blog

A volte abbiamo a che fare con cose complesse: problemi dove necessita una certa conoscenza e competenza informatica e una notevole padronanza nella programmazione, ma in altri frangenti le richieste sono di facile soluzione. 

Ora , tra le nuove idee che intendo portare avanti in questo 2017, c'è quella di servirmi della vetrina settimanale per mettere a disposizione contenuti utili per chi fa blogging. L'esperimento è già stato fatto anche in passato, ma diciamo che ora vuole essere un qualcosa di più di una semplice divulgazione sparagnina e casuale, con un post estemporaneo. 

Nelle mia testa c’è il progetto di postare articoli in maniera regolare, magari un paio al mese. Oggi vediamo in modo molto semplice come togliere dai post e dalle pagine statiche della piattaforma blogger il form per inserire i commenti. Naturalmente l’operazione va fatta singolarmente sul post o sulla pagina statica che interessa, le operazioni da fare sono minime. 

1 - Nella Dashboard di blogger scegliere post o pagina, in base alla necessità e aprire quello/quella che interessa. 

2 - sulla parte destra in alto trovare Impostazione post o Impostazione pagina

3 - Nel caso di un post bisogna selezionare la voce opzione tra quelle presenti, mentre nell’impostazione pagina la voce opzioni è unica. 

4 - Per entrambe le casistiche, nella voce visualizzata commenti dei lettori, si seleziona Non consentire, nascondi quelli esistenti

5 - Cliccare sul tasto Completato e il gioco è fatto. 

Vi voglio bene. Grazie.

4 commenti:

  1. Io sono neofita indefesso, nonostante i miei tre anni di blog... cosa sarebbe il "form dei commenti"? Che chi legge non può commentare?
    Ma allora perché un blog? Non è meglio word? ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Più che altro sono utili nelle pagine statiche. Dove non occorre commentare, togli tutto

      Elimina
    2. Sono in difficoltà. Pagine statiche? Post da non commentare dici?

      Elimina
    3. La mia pagina statica dei cookie, oppure dove ci sono i link dei blog. Si può fare a meno dei commenti.

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy