Essere originali al giorno d'oggi è quasi impossibile. Anche quando pensiamo di avere un buona idea il più delle volte qualcuno l'ha già attuata. Il mondo dei blogger è pieno di esempi di questo tipo, in qualche caso qualcuno però si comporta in modo ipocrita. Perciò Cari blogger siate onesti e date a Cesare quel che è di Cesare...
Sin dai primi anni di blogging ho sempre cercato di essere attento alla qualità e all'originalità dei contenuti che pubblico, ben sapendo che non era ed è facile esserlo.
Ricordo che agli inizi, ai tempi in cui proposi un concorso letterario, mi premunii prima di lanciarlo di contattare i blogger con cui interagivo, chiedendo loro se fossi inopportuno o in concorrenza. O peggio ancora se fossi in qualche modo un usurpatore di qualche loro spunto, visto che anche loro proponevano dei concorsi.
Questo per qualificare il mio modo di agire. Che non ho mai abbandonato e che mi rende anche orgoglioso. Se prendo spunto da qualcuno (anche alla larga), lo segnalo senza tanti balbettii. È un modo per crescere insieme dopotutto e soprattutto per mostrare rispetto...
Purtroppo, però, noto che non è una prassi comune. Per niente. Più passa il tempo più le cose vanno peggio. Vedo sempre più blogger che si appropriano di spunti e idee di qualcun altro senza ritegno e senza lasciare un minimo cenno di ringraziamento (capisco che mettere i crediti sia troppo).
Torno a ribadire che non è assolutamente facile essere originali, ma sul web non si passa inosservati e quando sfruttiamo gli altri dobbiamo sapere che prima o poi veniamo scoperti.
Non si tratta del copia incolla, è ovvio.
Ma se un’idea di un blogger ci sembra buona e la usiamo come approfondimento e per creare un qualcosa sulla falsariga non ha senso dire che è tutta farina del nostro sacco. Siamo degli ipocriti a comportarci così. Sarebbe doveroso segnalare l’artefice.
Certo le scuse che si possono trovare sono a bizzeffe. Possiamo dire che certe cose non le abbiamo viste. Possiamo anche dire che abbiamo pensato la stessa cosa. Ma sappiamo benissimo quando abbiamo la coda di paglia.
Vi voglio bene.
Grazie.
N.B. Questo post non è rivolto a nessuno in particolare e non è stato scritto per attaccare nessuno. Non mi piace vedere cose su un blog viste magari la settimana prima o il giorno prima su un’altra piattaforma e non vedere nessun tipo di ringraziamento.
Purtroppo è così, la disonestà la fa da padrona in ogni campo, ci si appropria delle altrui idee in modo spudorato e non si fa il minimo accenno alla fonte da cui si è tratto spunto... ultimamente sto notando (per quanto mii riguarda)che
RispondiEliminaalcuni blog di cucina copiano le mie ricette senza neanche preoccuparsi di apportare piccole modifiche senza contare che una di loro ha fatto direttamente copia-incolla anche della presentazione iniziale del mio blog ... senza parole! Sono stata tentata più volte di intervenire ma avendo capito che nei social si nascondono troppi serpenti lascio perdere per non alimentare discussioni, sto cogliendo giusto l'occasione per sfogarmi grazie al tuo post odierno.
È così Ferruccio e immagino il "fastidio" che provi nel vedere che nessuno da a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio! Ciao e buona giornata.
Ultimamente colgo cose davvero antipatiche e capisco il tuo fastidio
EliminaSono per ora immune da rabbie simili (ma credo sia questione di carattere), non curo copyright, pubblico foto a rticoli senza firma, e chissenefrega se vengo scopiazzato (anzi.. sono nella fase "ma magari me scopiazzano!"). Certo comprendo il nervosismo e il disappunto.. ma ora corro da Marina a copiare qualche ricetta... ;)
RispondiEliminaahhaha poi passala a me!
EliminaNo il mio è un disappunto dovuto a gente che si inventa meme e si inventa rubriche copiando le idee di altri. In realtà io non c'entro nulla.
Bene bene Franco 😊 se prendi spunto da qualche mia ricette fammi sapere se ti è piaciuta! Ahahahah
EliminaFranco dobbiamo andare in Sardegna a trovarla! Non copiarle le ricette :-D
EliminaCiao a tutti, come ti ho scritto su g+ una svista è sempre possibile. Il web è vasto equalcosa può sfuggire. Se se ne viene informati, si può sempre rimediare,basta volerlo.
RispondiEliminaNei commenti o sulla mail che si trova sulla pagina della cookie law si fa notare la cosa e si chiede di mettere a posto tutto.
Nominare il blogger da cui si è preso spunto mi pare solo corretto ed educato. Correttezza ed educazione però non sono in vendita 🤐 purtroppo.
Io cerco sempre difarlo ma di sbagliare mi è capitato. Chiesto scusa e sistemato la faccenda. Tra persone civili....
Poi, a volte,come ha scritto Marina sopra, meglio lasciar correre se la cosa non è troppo grave e abituale. Nonsai mai chi c'è dall'altra parte.
Per Marina. Ricette? Me l'ero persa! Vengo a curiosare 😊 sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo!
Sai chi sono i blogger che fanno sviste e quelli che fanno i furbi, comunque!
EliminaSì, dopo una certa frequentazione si capisce
EliminaNon si scappa.
Eliminamarina apprezzerà
Riscrivendo vecchie fiabe di grandi autori del passato e altri racconti già scritti e riscritti da molti altri blogger, mi sento in un certo qual modo "pizziacato" da questo tuo post di oggi, ma a mio credito, va detto che tutto ciò che scrivo lo faccio (o almeno cerco di mettercela tutta) in modo originale. Devo dire che se c'è una cosa che non sopporto è il copia e incolla, e sono molti i miei post "fotocopiati" che circolano in giro per il Web. Ma ciò che mi ha fatto molto arrabbiare qualche anno fa, è l'aver scoperto che per alcuni di essi, i Motori di Ricerca hanno avvantaggiato i "duplicati". Questo perché, come ben sai, ho cambiato piattaforma, eliminando il Forum "Blogantropo" e il blog "Oroscopo Napoletano". Rimettendo i vecchi post sul nuovo Blog, questi hanno subito una variazione di data, per cui le "copie" risultano postate prima degli "originali". Oltretutto, i copioni non avevano nemmeno menzionata la fonte ... Insomma, come diremmo a Napoli, è andata a finire: 'a carne a sotto e 'e maccarune a coppa. :-)
RispondiEliminaNon ci sei per nulla come "pizziacatura" :-D Tutti sanno che le fiabe non sono tue, ahhah e il tuo modo di proporti è originalissimo... Anch'io prendo degli incipit di libri famosi per i miei post
EliminaMo' non solo mi sfotti, ma mi fai anche il "copincolla" ... D'accordo, scusa, era "pizzicato" ^_^
EliminaCi mancherebbe! :-D
EliminaDico una cosa: siamo tantissimi, e a volte DAVVERO abbiamo le stesse idee.
RispondiEliminaTipo, io avevo in mente (già progettato) di fare dei post tipo schede su personaggi singoli di un'opera.
Un giorno, girovagando tra i blog, ho visto esattamente la stessa idea, già attuata. Io ovviamente la farei in modo leggermente diverso e impostato secondo i MIEI canoni, ma resta che una cosa del genere esiste già (anche se pare non sia andata avanti, non ho più controllato).
Ora, cosa dovrei fare?
Perché dovrei citare quel blog che nemmeno conosco?^^
Moz-
Moz tu hai ragione. Ma ti confesso anche che tu, per conto mio, hai uno stile e un modo di presentarti in cui è impossibile imitarti. Ovviamente siamo tantissimi e ovviamente pensiamo le stesse cose, ma se giriamo le stesse community dovemmo essere più attenti. era solo quello il mio appunto. Se so che un blog mi frequenta e mi legge e mi copia e non mi cita, può non fregarmi però può darmi anche fastidio. tutto qui.
EliminaIl motivo per cui ho scirtto:
Elimina"si appropriano di spunti e idee di qualcun altro senza ritegno e senza lasciare un minimo cenno di ringraziamento"
Sì, ho capito perfettamente il tuo post!
EliminaIl mio era un ulteriore esempio su una cosa capitatami.
Voglio approfondire il discorso: ad esempio, io sul blog ho una rubrica di classifiche. Magari, un giorno, ne farò una letteraria. Nemmeno ci vado a pensare che tu -di fatto- fai classifiche in tal senso... da sempre (i primati letterari); ma non per non riconoscere il tuo lavoro (che, sai bene, apprezzo molto), ma magari perché proprio non ci penso -vedendolo sotto una luce diversissima da come lo farei io-.
Certo, invece, se penso a qualcosa sui serpenti, mi verresti SUBITO in mente tu.
Questo per dirti che a volte non è nemmeno così semplice...
Però hai ragione da vendere, darebbe fastidio specie se il plagio non è smaccato ma "furbetto" :)
Moz-
Dici bene... Tu usi l'originalità, ed è quello che cerco di fare anch'io: è quello che impari che usi non quello che vedi! (Potrebbe essere il titolo di un post)
EliminaEheh, te lo copio? :P
EliminaMoz-
aahhh :-D
EliminaGiusta osservazione. A me è capitato di scrivere dei post ispirati da post altrui, però ho sempre citato il blog "ispiratore" proprio per puntualizzare che l'idea di partenza non era mia.
RispondiEliminaMi sarà anche capitato, casualmente, di avere simili ad altre già sfruttate da altri bloggers, ma non ho mai "rubato" intenzionalmente la creatività altrui.
Credo che un'idea non si svilupperà mai allo stesso modo di chi l'ha avuta uguale. Nel momento in cui le assonanze sono troppe le cose puzzano.
EliminaAnch'io cito sempre chi mi è da spunto!
che dire...
RispondiEliminaoggettivamente ci sono parentesi di scrittura nelle quali mi lascio condizionare dagli altri blogger, ma la trovo una cosa buona personalmente, quando è solo condizionare e non scopiazzatura fine a se stessa...
Certo, sono più che d'accordo!
EliminaVedo che è capitato anche a te di parlare di coda di paglia! Oggi come oggi è proprio difficile parlare di qualcosa su cui non siano già stati spesi fiumi di inchiostro. Pensa te: io non mi ero data pena neanche di consultare wikipedia (l'ho fatto dopo) immaginandomi di parlare di un modo di dire popolare, magari legato solo ad alcuni territori. Se uno non vuole essere copiato non deve pubblicare un blog, non c'è niente da fare, è così. Io ho messo il copyright, ma lascia proprio il tempo che trova...
RispondiEliminaLa copia "spudorata" non è mai un bel vedere e quindi se prendo ispirazione con il copia e incolla da qualcuno dovrei segnalarlo. Non sempre è così...
EliminaGrazie Clara