In questo 2016 ho potuto realizzare solo quattro interviste. Due scrittrici e due scrittori. Elisabetta Cametti (pubblicata nei giorni scorsi), Glenn Cooper, Fabrizio Borgio e Giulia Madonna. Ne ho altre in cantiere, di interviste, ma saranno pubblicate solo con l’anno nuovo. Con questo post mi sono permesso di raggrupparle sia per tornare a ringraziare chi mi ha concesso del tempo prezioso sia per riproporle nel caso a qualcuno siano sfuggite:
Se volete vedere il volto di Elisabetta Cametti. Se volete sentire il tono e il timbro della sua voce, vi basta sintonizzare il vostro televisore su Mattino 5 e non vi sfuggirà il suo piglio intelligente mentre dialoga su temi della nostra cronaca con Federica Panicucci. Se invece volete leggere i suoi libri dovete andare a vedere le vette delle classifiche dei best seller.
---> Caino di Elisabetta Cametti, l'intervista di Otium
James Rollins sul New York Times, qualche tempo fa, lo aveva definito un "nuovo talento sorprendente".
Ma Glenn Cooper è molto più di un semplice talento: scrittore, archeologo, medico, produttore cinematografico ... inoltre ha venduto più di sei milioni di libri, tradotti in trentuno lingue.
Proprio di recente ha anche pubblicato il suo ultimo romanzo, "Il segno della croce" (Collana Narrativa Nord), un thriller pieno di mistero e avventura ambientato in Antartide e in Abruzzo.
---> Il segno della croce: intervista a Glenn Cooper
Dopo qualche mese ripropongo per la mia vetrina un'intervista. L'ospite odierno è Fabrizio Borgio, scrittore astigiano di narrativa di genere con una predilezione per il giallo e per il fantastico.
Uno scrittore che conosco per il suo valore e per le sue opere. Per i Fratelli Frilli ha pubblicato tre gialli (con qualche spruzzata di sovrannaturale): La Morte Mormora, Masche e Vino Rosso Sangue.
I primi due romanzi vedono come protagonista Stefano Drago, agente speciale del DIP (Dipartimento Indagini Paranormali), una costola dei servizi segreti italiani che si occupa appunto di indagini sull'occulto. Il personaggio di Drago è stato ripreso ora dalla casa editrice Acheron per la terza avventura del DIP: "Il Settimino".
---> Undici domande a Fabrizio Borgio
Per la storia della settimana ospito questo sabato Giulia Madonna, pluripremiata scrittrice pescarese autrice di diversi romanzi, tra cui l'ultimo Amata Tela: una storia di passioni travolgenti che si abbatteranno, in un vortice senza fine, sulle vite dei protagonisti.
Ho la fortuna di averla ospite sul mio blog e cosa c'è di meglio che sentire la sua voce.
---> L'Amata tela di Giulia Madonna
Vi voglio bene.
Grazie.
Nessun commento:
Posta un commento
Questo blog ha i commenti in moderazione.
Info sulla Privacy