sabato 31 dicembre 2016

Il meglio del 2016

Una top five con il meglio del 2016. I cinque articoli più letti sul mio blog tra quelli pubblicati nel corso dell'anno. Li avete letti? Se la risposta è negativa la vetrina fa per voi. 

Pablo Neruda lo conoscete tutti immagino. È un poeta presente nell’immaginario collettivo. Un po’ come Shakespeare, tanto che si ha sempre un po’ di soggezione nel parlarne. Specialmente se viene tirato in ballo per il cibo e per la mia rubrica di cucina. 
---> L'ode alla cipolla di Pablo Neruda 

Non c'è nulla come le tappe in salita del Giro d'Italia che mi facciano venir fame. Mi immedesimo nella fatica di Nibali e Valverde e penso alla fame che possano avere in certi momenti questi ciclisti. E nello stesso momento viene fame anche a me. Fame di pane nel mio caso, colpa della bicicletta. Ed è per questo che oggi presento sul blog questo articolo. l'ho chiamato Pane, letteratura e blog ma vorrei dedicarlo ai ciclisti del Giro d'Italia. Per redigerlo sono andato a riprendere i vecchi post che hanno nel titolo il pane. Spero mi capirete. 
---> Pane, letteratura e blog 

Certo un post che parla di eBook con questo tono e che segue i libri intelligenti del futuro, pubblicato nei giorni scorsi, può essere pure visto in maniera provocatoria. Me ne rendo conto. Leggetelo come vi pare. Io so solo che una decina di anni fa pensavo che dietro alla vendita di 999 libri in versione cartacea si vendesse un Ebook ed ero dell'opinione che dieci anni dopo di fronte alla vendita di un libro cartaceo sarebbero stati venduti 4999 eBook. 
---> Perché l'eBook non ha futuro 

«La vostra preoccupazione per ciò che gli altri pensano di voi scompare una volta che capite quanto di rado pensano a voi.» Infinite Jest - David Foster Wallace. Non so se a voi è mai capitato di pubblicare qualcosa su un social - social che per convenienza da ora in avanti chiameremo facebook - e di trovarvi nel giro di poco tempo nel mezzo di una polemica o magari vi siete ritrovati rimossi da qualche amicizia se non addirittura bannati. 
---> L'oggettività dei social 

Prima o poi Le forbici e i coltelli di Premana dovevano finire sul mio blog e occupare la mia vetrina settimanale. Ci sono nato in questo paese di poco più di duemila abitanti, in cima alla Valvarrone e instradato nella Valsassina, legato da secoli alla tradizione della lavorazione del ferro. Paese che è anche la sede proprio di un distretto legato alla produzione delle forbici, dei coltelli e di tutti gli altri articoli da taglio. 
---> Le forbici e i coltelli di Premana 

Vi voglio bene. 

Grazie.


14 commenti:

  1. Ho letto gli ultimi tre. I post con il cibo nei titoli tendo a saltarli quasi sempre ^^

    RispondiElimina
  2. Ferr sai che sono d'accordissimo con te con il nonfuturo dell'e-book :)
    Buona fine 2016 e buon inizio 2017^^

    Moz-

    RispondiElimina
  3. Mi sono riletta l'ode alla cipolla, ah...Neruda!
    Ti auguro uno splendido 2017, con affetto e simpatia.
    Cristiana

    RispondiElimina
  4. Neruda... mi amor!
    BAcio Ferruccio e buon anno nuovo!

    RispondiElimina
  5. E visto che il 2017 si avvicina, inizia a preparare altri post per i prossimi dodici mesi ;-)
    Buon anno!

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy