mercoledì 23 novembre 2016

Quattrocento parole per il post perfetto

Se vado a controllare il numero delle parole che compongono i miei articoli indicizzati meglio nella SERP di google,  ovvero quelli che al momento mi portano più traffico, scopro che hanno una media che si aggira all'incirca sulle quattrocento parole

Ti viene quasi da pensare che sia il numero adatto per il post perfetto

Il problema di quante parole bisogna usare nella stesura di un articolo per il web assilla un po' tutti i professionisti del settore. Lo stesso vale per i semplici appassionati. Così è da sempre. 

Negli anni passati a fare blogging ho letto una miriade di articoli per cercare di darmi una risposta e trovare un rimedio. Nel tempo anche il sottoscritto ha pubblicato qualcosa di mirato e specifico in merito. Ma non sono mai stato del tutto convinto, non mi sono mai tolto i dubbi. 

D'altra parte non sarei qui a parlarne se avessi trovato la verità. In realtà su ben poche cose sono sicuro. 

Articoli composti da meno di duecento parole google non le prende in considerazione. Mille, però, se non c'è qualità, potrebbero essere troppe e non prese lo stesso in considerazione. 

E allora: quanto bisogna o non bisogna scrivere? 

Oggi, esco con questo articolo. Naturalmente si parla di media visto che tra i post che mi portano maggior traffico ci sono articoli da duemila e passa parole. 

Ma se entro più nello specifico scopro, che nel mio caso, la maggior parte dei post che continuano a mandarmi sempre e comunque visite, tante o poche che siano, anche a distanza di anni, segno che sono ben indicizzati in google, sono per la maggior parte composti di articoli di quattrocento parole

Che sia questo il numero magico dei vocaboli da usare per un buon articolo? 

Nelle ultime settimane, magari lo avevo notato, mi sto standardizzando verso questa cifra

L'ultima dozzina di post che ho pubblicato è sempre sulle 400, 450 parole e mi sto sforzando di non scendere mai sotto questo numero. 

Ovviamente non ci si può limitare solo a un mero numero. Ritengo fondamentale che queste quattrocento parole non siano messe lì soltanto per riempire la pagina di un blog, ma siano in grado di offrire del valore a chi legge. 

Il discorso è comunque molto più complesso di quello che può sembrare. La lunghezza in parole di un post, potrebbe avere valente diverse anche riguardo alle tematiche e ai settori che si vanno a toccare. 

Probabilmente scrivere mille parole per dare le informazioni tecniche di un'auto o di un telefono sono troppe, ma sono poche se si vuol estendere un saggio sul referendum in arrivo. Ma per parlare di lettura e scrittura, con una strizzatina al blogging, come faccio io, forse ne sono più che sufficienti quattrocento. 

Siete d'accordo? 

Vi voglio bene. 

Grazie. 

NB. Oggi ho usato 458 parole!

10 commenti:

  1. Ammetto di badare poco ai numeri - ma i 400 caratteri rispecchiano anche la media dei miei post :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Parole credo tu voglia scrivere. Sì, mi sembrano di quella lunghezza i tuoi post

      Elimina
  2. Ad essere proprio onesto e dire ciò che penso veramente, non credo sia il numero delle parole ad accrescere il successo di un post. Più che la quantità, penso che - oltre alla ovvia qualità - sia il grado di attenzione che con i nostri termini noi riusciamo ad ottenere dai lettori.

    A volte bastano pochissime voci, una buona immagine e qualche "abbellimento" nella forma per avere un trionfo di consensi.

    Una mia regola è che nello svolgimento di un post, se non ho più nulla da dire, non aggiungo più niente solo per poter arrivare a un certo numero di espressioni. Il superfluo riuscirebbe solo a danneggiami. Il resto del tempo lo spendo per cercare di dare un format visivo più "simpatico".

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo di poter essere d'accordo con te! Anche se mi impegno a voler raggiungere uno standard di numero che mi aiuterebbe come scrittore, insomma io almeno 100 parole al giorno dovrei scriverle, indipendentemente da dove vanno: post, racconti, lettere, status... devo tenermi in allenamento

      Elimina
  3. Sì, per me non bisogna esagerare mai né in un modo né in un altro.
    Insomma, articoli inutilmente lunghi e ridondanti mi fanno passare la voglia; quelli troppo brevi sembrano tweet.
    Ogni articolo deve avere il giusto numero di pagine in base a ciò che occorre per scriverlo (e farlo bene)

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. "Ogni articolo deve avere il giusto numero di pagine in base a ciò che occorre per scriverlo (e farlo bene)"
      Non fa una grinza!

      Elimina
    2. Concordo anch'io!
      Anche se a dirti la verità, Ferruccio, mi hai messo in crisi :)
      Sono andata a controllare alcuni post, non tutti, dell'etichetta Pensieri in libertà. Alcuni sono di circa 200 parole, altri di oltre 600. E sono i più numerosi :)
      Il problema però è mio personale. Ci sono volte in cui non riesco a fermarmi. Scrivo scrivo scrivo... come quando facevo i temi a scuola e la prof mi toglieva il foglio da sotto la penna dicendomi bastaaa!
      Sono.. prolissa! :))

      Elimina
    3. Crisi per cosa? :-D
      Fai quello che ti senti che non sbagli!

      Elimina
    4. ahhahahahahhaa
      A volte mi rendo conto da sola che non trovo la parola fine da mettere in fondo ad uno scritto.
      Ho anora sempre qualcosa da dire.... :)

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy