Forse ci avevo pensato in passato a redigere un post dedicato a Il primo romanzo tratto da una sceneggiatura cinematografica ma non avevo mai concluso nulla.
Poi arriva un trio di meraviglie in aiuto.
Sì, il post di oggi lo devo a un trio di meraviglie composto da Ivano Landi, Lucius Etruscus e Ariano Geta.
Chi in un modo, chi in un altro, chi in un altro ancora mi hanno permesso di aggiungere un altro tassello ai miei Primati Letterari con la discussione nata nel post, di Ivano, pubblicato settimana scorsa, Breve visita guidata ad alcuni luoghi naturali della letteratura (cum figuris).
Così grazie alla fonte trovata nell'articolo di Lucius Etruscus, Novellizzazioni (Novelization): dal film al libro, sono riuscito a risalire al romanzo
King Kong (King Kong) da Delos W. Lovelace, benché spesso venga attribuito erroneamente al romanziere Edgar Wallace, autore della prima stesura della sceneggiatura del film.
Il romanzo fu pubblicato a puntate sulla rivista pulp Mystery Magazine dal 1932, per poi essere pubblicato in libro, sempre nello stesso anno, dalla casa editrice Grosset & Dunlapin. Per vederlo in lingua italiana abbiamo dovuto aspettare sino al 1971.
Non mi resta che ringraziare chi mi ha aiutato nella redazione di questo articolo.
Vi voglio bene.
Grazie.
Felicissimo di aver dato uno spunto, è proprio infiammare altri appassionati quello che cerco di fare con i miei blog ;-)
RispondiEliminaMi permetto di segnalare il primo post di un lungo viaggio che ho compiuto - a bordo del blog Il Zinefilo - nel cinema "kingkonghiano": in questo inizio ho raccontato le ipotesi sull'apporto di Wallace alla sceneggiatura e quella che pare essere stato il suo copione scritto al volo:
https://ilzinefilo.wordpress.com/2016/02/05/king-kong-1933/
Felicissimo anch'io, ti ringrazio molto
EliminaSempre contento di contribuire a questa tua rubrica, che mi ha spesso messo a conoscenza di curiosità rare e interessanti. Ancor meglio poi quando tutto nasce da uno scambio tra blogger.
RispondiEliminaE in più stavolta devo anche complimentarmi per l'immagine che hai scelto a corredo del post ;-)
L'immagine è fortunata, per il resto tu e il tuo blog sono sempre pieni di suggerimenti
EliminaAh, quindi è lo scimmione a detenere questo record!!
RispondiEliminaCredevo si trattasse di opere più moderne, sai?
Moz-
Io scendo dal pero, in questo caso. :-D
EliminaLa cosa curiosa è che per il remake di Peter Jackson del 2005 hanno fatto uscire un'altra novelization, di autore diverso! Lo scimmione tira sempre...
EliminaIn realtà il mio contributo è minimale, il merito è tutto di Ivano e Lucio.
RispondiEliminaMagari senza il tuo commento non sarebbe nato nulla
Elimina