Detto fatto!
Ritengo di non essere fuori luogo rispondendo con questo articolo e servendomi allo stesso tempo della mia vetrina: le cose è meglio ripeterle anche più di una volta alla settimana e magari lasciandole in bella vista.
Per dare subito una risposta al mio lettore (sperando che il discorso possa interessare una gran numero di persone) dico che On line esistono molti servizi per risolvere questo problema e utili a Come scoprire chi ti copia i post.
Da Copyscape a Plagium a diversi altri. Alcuni a pagamento altri gratuiti. Alcuni facili da usare e altri un po' più difficili. Alcuni particolarmente efficaci e altri meno...
Ma io non voglio prepararvi un post di tipo tecnico come ci sono in un altro migliaio di articoli in giro per il web, voglio raccontare la storia a modo mio e spiegarvi il mio semplice e quasi banale sistema.
Sì, perché io mi servo di un metodo molto più semplice e immediato e sicuro.
Non vado a controllare tutti i miei post usando software e app mirate, non mi interessa neppure. Però sono in grado di intuire quando qualcosa non funziona più come dovrebbe nella SERP.
Insomma se per giorni o per mesi mi arriva traffico dai motori di ricerca e poi di colpo c'è un calo, probabilmente qualcosa non funziona.
Ora i motivi possono essere diversi, magari neanche dovuti a un copia incolla, tuttavia se avete il dubbio che a un vostro post stia succedendo qualcosa di strano e di brutto non dovete fare altro che prenderne
un paragrafo e inserirlo racchiuso
tra le virgolette nel form di ricerca di google
Se qualcuno vi ha copiato lo troverete subito nella SERP senza tanti panegirici.
Spero di esservi stato utile.
Vi voglio bene.
Grazie.
Trovo quantomeno antipatico accorgermi che un "blogger", chiamiamolo così, abbia copiato e incollato sul suo blog un mio post a cui avevo dedicato ore del mio tempo. Ma la cosa peggiore è che qualcuno non abbia nemmeno la decenza di dire da dove ha preso l'articolo facendo capire di averlo scritto lui. Ad ogni modo, io ho un mio piccolo trucchetto per scoprirlo. Copio una riga qualsiasi del mio post e la incollo sulla ricerca Google avendola preventivamente "virgolettata". In questo caso la ricerca è mirata e appariranno solo i risultati tra virgolette. Cosa dire a questi signori? D'accordo, copiate e incollate, ma almeno linkate la fonte!
RispondiEliminaBuon lavoro Ferruccio!
Se i post tirano non la citano la fonte
EliminaProprio l'altro giorno, una blogger che seguo da tempo si è trovata in questa situazione - ha scoperto che un suo post (uno dei più popolari, fra l'altro) circola da tempo su Facebook senza alcuna attribuzione!
RispondiEliminaFastidioso, anch'io ho trovato un mio post pubblicato si facebook qualche anno fa
EliminaIl fatto che un autore venga plagiato dovrebbe essere motivo di orgoglio per il medesimo!!! Certo: il plagio è un misero, meschino mezzo per riempire di contenuti il proprio blog. O per "rinfoltire" un proprio romanzo con qualche pagina intelligente (prendendo per scontato che il plagiatore è qualcuno che è ben conscio di avere un intelletto non proprio elevatissimo). Chi plagia, dovrebbe essere messo alla pubblica gogna. Però, lo sottointendo: soprattutto nel web, dove l'insalata di messaggi e di testi complessi è davvero indescrivibile, venire "plagiato" (non solo frasi, che sarebbe quasi normale, bensì capoversi interi!!!) è segno - e garanzia - di qualità.
RispondiEliminasono d'accordo, però insomma dovrebbero almeno citarti. Ho due post che sono stati copiati decine di volte, senza cambiare una virgola
Eliminama non c'è una qualche legge che tuteli il copyright anche su internet?? credo di sì!!
RispondiEliminaMa non so con il CCA, come nel mio caso, si dovrebbe citare e far capire di chi è il contenuto.
RispondiEliminaOkay, cos'è la Serp gentilmente? Perché mi capita proprio come hai detto tu Ferruccio ... picchi su picchi made in America :D (new entry)
RispondiEliminaMarina
La SERP è la pagina dei risultati del motore di ricerca
EliminaI picchi americani possono essere dovuti ai server di blogger
cosa è la serp
RispondiEliminaLa pagina dei risultati del motore di ricerca
Elimina...sarebbe un onore essere copiato!! 😊
RispondiEliminaIo penso che si tenda a copiare i post in testa ai motori di ricerca, e spesso non è sinonimo di qualità!
Eliminasecondo me non è u plagio ma emulazione
RispondiElimina