Più o meno ai primi di agosto il mio profilo su facebook (profilo, non pagine) ha toccato la soglia dei cinquemila amici.
Certo è naturale che parlare di amici in questa ottica sia alquanto esagerato, ma la cifra merita lo stesso una piccola riflessione di carattere psicologico: una riflessione che ho intitolato molto pomposamente Il sottile equilibrio dei cinquemila amici su facebook.
Sì, è proprio così. Non c'avevo mai fatto caso, ma quando si raggiunge un determinato limite oltre il quale non si può andare ci si rende conto di tutti i limiti e di come sono fragili gli equilibri delle persone su una piattaforma social come quella di Mark Zuckerberg.
Premetto che in sei anni di facebook ho rimosso pochissime persone e queste rimozioni sono sempre state attuate da veri problemi di amicizia, insomma la rimozione è stata fatta dopo aver litigato anche nel mondo reale. Lo stesso discorso vale anche con i blocchi. Ho bloccato persone che mi hanno dato fastidio andando sopra le righe.
Ora invece, dalla posizione privilegiata di questa cifra, scopro che ogni giorno ci sono tre quattro persone che mi rimuovono.
Certo è sempre una percentuale minima nel totale e assolutamente indolore, dato che nell'arco della giornata mi arrivano sempre le richieste che riportano il totale alla cifra tonda, ma uno si chiede quali possono essere i motivi che portano alla rimozione e addirittura a un blocco apparentemente senza senso.
Certo non si può essere simpatici a tutti e capisco che ci possa essere qualcuno che si irrita per la mia presenza, ma si parla di un centinaio di persone al mese e non penso di essere così prezioso.
Non mando inviti da anni e cerco di essere il più possibile equilibrato con ciò che pubblico ma a quanto pare un certo pubblico suscettibile esiste eccome, anche se lo dico sperando di non mancare di rispetto a nessuno.
Vi voglio bene.
Grazie.
Cinquemila "amici", e le virgolette sono dovute, sono decisamente troppi. Nella vita reale puoi avere un centinaio di persone che puoi considerare amici, di cui una decina amici veri e sinceri; quei cinquemila che ti permette di avere Faccialibro non sono amici nel vero senso della parola, sono solo uno dei tanti tiraclic che quel furfante (eufemisticamente parlando) di Zuckerberg ha ideato per pompare il suo bel so(r)cial network stravolgendone completamente lo scopo inizialmente dichiarato di tenere in contatto persone lontane. Un consiglio: seleziona quel centinaio di amici reali che hai e manda a stendere tutti gli altri: sono persone che mandano richieste di amicizia a mezzo mondo per incrementare il LORO conto di amicizie, e non ne valgono la pena.
RispondiEliminaSono d'accordo con quello che scrivi, ma ti confesso che egoisticamente uso facebook esteso proprio per vedere il comportamento psicologico e anche per motivi legati alla lettura del blog. Tra qualche tempo + essai probabile che trasformerò il profilo in pagina e tutto si risolverà da solo. Anche questo post è solo una specie di studio!
EliminaPenso sia normale che le persone seguano, blocchino e rimuovano altri utenti. Non vedo perché devo leggere cose che non gradisco. Non penso si debba prenderla troppo sul personale soprattutto se si hanno 5mila contatti-amici, cioè non penso ci sia dietro, per forza, un motivo grave. Si sceglie a chi dedicare tempo, che sia interazione o semplice passaggio.
RispondiEliminaAltro discorso se i "guai" riguardano persone che possiamo definire amiche di web: lì si entra in questioni decisamente personali e non è mai piacevole (parlo per diretta esperienza) :P
Certo rimozione e non seguire sono d'accordo. Il blocco no, credo sia diverso, molto diverso! E mi dà molto fastidio essere bloccato per quello che scrivo.
EliminaMa magari non è per quello che scrivi, ma per altri motivi, compreso quello che chi ti blocca non vuole che tu veda quello che scrive. Poi tu fai un discorso generico, però un conto è un amico un altro chi è semplice numero.
EliminaProprio perchè si parla di numeri escludo il blocco
EliminaIo sono ben lontano dai 5000 e credo che lo rimarrò ancora per molto. Tra l'altro sarò "costretto" in uno dei prossimi giorni a "spammare" un messaggio a tutti i miei contatti. Sono curioso di vedere se ci saranno conseguenze...
RispondiEliminaSpamma in modo intelligente e avrai risultati positivi1
Elimina