Quando si parla di libri più letti o più tradotti, e cose del genere, nella maggioranza dei casi si fa riferimento a scrittori ormai scomparsi, così, oggi ho cercato di segnalare
Il libro più venduto al mondo di uno scrittore vivente.
Può apparire un record culturale un po' forzato me ne rendo conto, inoltre è quasi banale e scontato. Volevo quasi omettere del tutto il titolo e il nome dell'autore perché sono convinto che leggendo le righe dell'incipit sarete in grado di riconoscerlo.
Poi ho pensato che sarei stato scorretto nei confronti degli altri titoli e non avrei potuto neppure mettere l'immagine in testa all'articolo come fonte dove appaiono tutti i dati che certificano il record.
Potete sempre evitare di guardarla e cercare di indovinare il tutto leggendo l'incipit che segue. credo non sia molto difficile, perché è un libro che ha fatto parlare molto di sé.
Il famoso curatore del Louvre, Jacques Saunière, raggiunse a fatica l'ingresso della Grande Galleria e corse verso il quadro più vicino a lui, un Caravaggio. Afferrata la cornice dorata, l'uomo di settantasei anni tirò il capolavoro verso di sé fino a staccarlo dalla parete, poi cadde all'indietro sotto il peso del dipinto.
Come da lui previsto, una pesante saracinesca di ferro calò nel punto da cui era passato poco prima, bloccando l'ingresso al corridoio. Il pavimento di parquet tremò. Lontano, un allarme cominciò a suonare.
Vi voglio bene.
Grazie.
Avrei pensato a Herry Portter, anche se non l'ho letto. In effetti, non ho letto nenahce il Codice da Vinci, ma ho visto il film è m'è bastato quello...
RispondiEliminaLa Rowling mi sa che è l'autore vivente più venduto
EliminaPer me è stato facile perché ho letto il primo capitolo del libro un giorno di alcuni anni fa, quando mi trovavo in visita da alcuni amici, mente mi rilassavo sul loro divano. Il libro era loro e da allora non ho mai ripreso la sua lettura. E non credo lo farò mai.
RispondiEliminaIo adoro solo la colonna sonora del film, il libro è quello che è coem il film, anche se Tom Hanks in lingua originale rende molto di più
EliminaUno dei libri peggiori che abbia mai letto, ma purtroppo non sono mai stata capace di non terminare un libro.
RispondiEliminaCristiana
Definizione che molti hanno dato a questo romanzo!
Eliminacara cristiana2011, non sei mai stata capace di non terminare mai un libro? ti invidio!! io ne lascio a metà tantissimi, anche famosi... http://letteratura.typepad.com/blog/2016/09/libri-difficili-o-lettori-incantati.html
Eliminaio lo comprai perché mi intrigava, lo lessi pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo a voce alta a mia moglie, a letto, ed entrambi ci facemmo le migliori risate della nostra vita. a volte dovevo rileggere interi capoversi perché, a causa dei singulti, non si capivano le parole che pronunciavo...
RispondiEliminaMolti ci sono caduti... Anch'io!
EliminaBeh, s'è sistemato per bene l'autore XD Però... se e quando decido di leggere determinati libri, metto da parte aspettative e soprattutto non pretendo di ritrovarci chissacché. Non possiamo rapportarci allo stesso modo quando leggiamo un Camilleri o Dante. Fa bene anche la leggerezza: se essa passa da Brown, Cooper ecc., non vedo il problema.
RispondiEliminaComunque, non l'ho ancora letto :P
Quando leggevo mi divertivo a cercare di immaginare il capitolo successivo e molte volte ci sono andato vicino
EliminaLo avevo letto quando è uscito ma non mi era piaciuto affatto se non le prime pagine. Mi dispiace in un certo senso ( cioè per il fatto che non piace a me) che sia il più venduto!
RispondiEliminaUn libro abbocca mediocri
Elimina