mercoledì 31 agosto 2016

Un mondo di falsi modesti

«La falsa modestia è l’estremo raffinamento della vanità; essa consente all’uomo vano di non apparire affatto tale, e di farsi valere al contrario per la virtù opposta al vizio costitutivo del suo carattere: è una menzogna.» 
Jean de La Bruyère

A volte ho la sensazione di passare per uno che si dà delle arie, di fare la parte di uno altezzoso e un po' troppo sulle sue, ma sotto sotto credo sia solo un atteggiamento che utilizzo per nascondere la mia timidezza. 

Chi mi conosce bene sa quando sia umile e generoso nel rapportarmi con le persone con cui entro in empatia e con le cose. 

Umile nel vero senso della parola però da non confondere con falso modesto, perché se dovessi essere giudicato falso modesto me la prenderei a male. 

Detto tra noi credo che la falsa modestia sia uno dei mali maggiori o dei difetti maggiori o vizi maggiori che caratterizzano il nostro tempo. 

Un difetto presente e ben visibile in tutte le sfere della società che tende a trasformare in mediocrità - neppure troppo inconsapevolmente - tutto quello che si fa pur di ignorare eccellenze e grandi virtù. 

Un qualcosa che sotto certi aspetti considero vada a pari passo con l'invidia ma ben camuffata da una placida indifferenza. 

Non ha senso ostentare chi si è ma non ha neppure senso fingere di non essere, se si è convinti di valere. 

Vi voglio bene. 

Grazie.

15 commenti:

  1. Sbaglio se dico che è una forma di ipocrisia?La falsa modestia io la vedo così ...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sopporto la falsa modestia, e sono d'accordo con te. Ma è molto diffusa!

      Elimina
  2. Alla fine è un artificio retorico vecchio di secoli :D Basta accorgersene.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una volta credo molta gente non aveva il tempo di farsi menate sull'umiltà, sulla falsa modestia e tutte le altre cose collegate, ore mi pare un vizio che si nota dappertutto. Chi non è capace di fare una cosa la denigra come inutile e ciò mi fa imbestialire.

      PS domani c'è il post che mi hai ispirato l'altro giorno!

      Elimina
    2. Oh bello! *__*

      Per quel che riguarda l'argomento di oggi, c'è parecchia frustrazione interiore, le persone non riescono a godere di quello che hanno e si concentrano troppo sull'apparire perfette, l'umiltà è rara, ma al di là del fastidio che tali comportamenti provocano negli altri, se ne pagano le conseguenze personalmente. Pace.

      Elimina
    3. Credo comunque che molta gente confonda il significato di umiltà (vedi il commento dopo). Essere umile non vuol dire fare lo sfigato o sminuirsi, ma vuol dire solo essere coscienti dei propri limiti e del proprio valore e non fare pipì fuori dal vasino

      Elimina
    4. Ma magari il significato è chiaro, solo che ognuno dovrebbe valutare se stesso. Perché se tu mi stai sulle scatole, è più facile che io ti veda in un certo modo. Parlo di me così non faccio danni :D Non sono diplomatica nel senso più comune, le conseguenze dipendono da chi ho di fronte.

      Elimina
    5. In questo tuo commento c'è l'umiltà! Coscienza dei propri limiti. La penso anche io così!

      Elimina
    6. Giusto! Ferruccio hai ragione però a valutar se stessi con certe persone si corre il rischio che si sopravvalutino. Basta girare sel web..su g+...

      Elimina
  3. Sì, p enso anch'io che sia ipocrisia. Un modo per nascondere le proprie mancanze, intese come il non sapere qualcosa.
    L'opposto della supponenza in pratica. O è supponenza al negativo?

    RispondiElimina
  4. Chi mi conosce bene sa quando sia umile e generoso (…).

    Umile nel vero senso della parola <(…)


    Càspita, umilissimo davvero :-D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. il vero significato di umile che non va confuso con falsa modestia e chi mi conosce lo sa - non parlo di chi non mi conosce (il tuo caso immagino!) grazie

      Elimina
    2. Ho fatto passare il commento (anonimo) anche per far vedere come sono le persone "falso modeste" grazie due volte!

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy