lunedì 29 agosto 2016

L'autore con il maggior numero di opere scritte pubblicate

Oggi vi presento uno di quei post che pensavo di aver già pubblicato. 

Ero proprio convinto di averlo postato. Invece... 

Comunque L'autore con il maggior numero di opere scritte pubblicate - utile per la mia rubrica settimanale del lunedì - non è la prima volta che compare sul mio blog, visto che cinque anni fa lo stesso scrittore era stato nominato come Il romanziere più tradotto al mondo e si era preso pure una curiosità di autori famosi con Fratello di sangue dei Piedi Neri.

Sto parlando di Ron Hubbard, l’inquietante creatore di Scientology e di Dianetics che ha pubblicato durante la sua vita ben milleottantaquattro opere, la prima,Tah, nel febbraio del 1932 e l'ultima nel marzo del 2006. 

Qualche titolo? Battaglia per la terra, Ricchezza e terrore, Anno 3000

In realtà è uno scrittore che non conosco per niente. 

Mi è capitato tra le mani soltanto uno dei volumi di Battaglia per la terra (che non mi ha per nulla convinto) e ho ben presente un film di fantascienza che ne è stato tratto, con John Travolta e Forest Steven Whitaker nei panni di due alieni molto cattivi e crudeli (che in realtà non mi era dispiaciuto). 

Vi voglio bene. 

Grazie. 

Fonti: Guinness World

20 commenti:

  1. Si fa come con l'AIDS: se lo conosci lo eviti. Ho letto "Anno 3000", nel senso che mi sono forzato a leggerne una cinquantina di pagine prima di riporlo; ci ho riprovato appunto col suo famosissimo "Battaglia per la terra" ma non sono nemmeno arrivato alla decima pagina. E questo PRIMA di scoprire che si era autonominato profeta di una religione-truffa quasi peggio dei testimoni di geova.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho preso Battaglia per la terra dopo aver visto il film, più che altro curioso di scoprire il suo stile di scrittura. Per quanto riguarda la religione io nbon tollero ogni genere di "pecoroni"

      Elimina
  2. Però! Ero sempre stato convinto che il primato fosse di Osho, con oltre 700 opere...

    RispondiElimina
  3. Non ho mai letto nulla di questo autore,anzi per dirla tutta non lo conosco proprio,non credo comunque di essermi persa nulla viste le sue idee ...complimenti però a lui visto che è stato capace di raggiungere determinati traguardi!

    RispondiElimina
  4. Ah, è uno scrittore? XD
    Non credo leggerò mai un impostore simile, potrei farlo per "studio" o approfondimento. Comunque, nel suo caso, non si può parlare di "religione" bensì di "setta".

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diciamo che lo "comprano" e ne decretano il successo? :D Curiosità, gossip, complotti ecc. questo si vuole per lo più oggi, mentre la tendenza è dare addosso senza criticità a ciò che è "istituzionale"/accademico, una tendenza rischiosa a mio parere. Sarà stato pure un drittone questo signore, un "furbo", non per questo ne ho la minima stima. Ha rovinato la vita di moltissime persone.

      Elimina
    2. La sua "religione" non è per santi :-D

      Elimina
  5. Ecco, appunto Ferruccio! Un personaggio inquietante.
    Lasciamolo pure dove sta!

    RispondiElimina
  6. Mi sono capitati più volte sott'occhio i suoi libri, ma conoscendo il personaggio non ho mai voluto nemmeno sfogliarli, figuriamoci comprarli, nemmeno quando te li tiravano dietro a 2 euro al mercatino.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, un autore che si è creato un'aurea ambigua non da poco!

      Elimina
  7. 1804 opere?!
    Non oso immaginare la qualità...!

    RispondiElimina
  8. non l'ho mai letto e ho sempre disapprovato il movimento da lui fondato per tutta una serie di motivi sui quali non voglio dilungarmi. Però questa nota la trovo interessante!

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy