Oggi sarebbe il compleanno di Charles Bukowski in arte Chinaski.
Ho già parlato di lui varie volte e mi sembra la giornata ideale per riproporre gli articoli che lo tratteggiano.
Buona lettura e sopratutto auguri:
Bukowski sentiva una grande affinità con i senza tetto che saltavano da un treno all’altro negli anni trenta e quaranta, ma lui non fu mai in grado neanche di fare l’autostop.
---> Tanti auguri Henry Charles Bukowski in arte Chinaski
Vi sentite dei piccoli Charles Bukowski. Be’ l’elenco di libri e di autori che segue non è affatto esaustivo, ma dà un’idea di quali fossero le sue preferenze letterarie.
---> Gli scrittori e i libri preferiti di Charles Bukowski
Il sedici agosto del 1920 ad Andernach, in Germania, da padre statunitense di origini polacche e tedesche, Henry Bukowski, e da madre tedesca, Katharina Fett, veniva al mondo Heinrich Karl Bukowski, meglio conosciuto come Charles.
---> Mai letto Bukowski?
Bukowski lo scoprì da giovane quando, a stomaco vuoto e spesse volte ubriaco, andava a fare le sue letture nella biblioteca di Los Angeles, nel centro della città. Era il posto ideale per rifugiarsi quando non aveva niente da mangiare o da bere; o quando doveva fuggire dalla padrona di casa che lo inseguiva per i soldi dell’affitto. In biblioteca, almeno, in mezzo a una miriade di barboni addormentati sopra i libri, trovava un gabinetto in caso di bisogno.
---> Io sono Bandini, Arturo Bandini
Vi voglio bene.
Grazie.
Nessun commento:
Posta un commento
Questo blog ha i commenti in moderazione.
Info sulla Privacy