Ci sono delle Istruzioni per interagire con i blog?
Insomma è un discorso da non prendere in maniera letterale, ma in questo post ci sono le caratteristiche e le modalità con cui interagisco con altri blog. Spero di non essere frainteso.
Molte volte ho ricevuto commenti spam oppure con una supplica verso un link specifico (cose che non tollero). Ho scoperto che ci sono blogger che mi hanno rimosso dalle amicizie sui social perché non visito i loro blog...
Tutto lecito naturalmente, ma vediamo di fare un po' di chiarezza e di non far perdere tempo a chi cerca solo visibilità o chi crede che un blog sia solo un passatempo:
1 - Ci sono blog e siti che visito quotidianamente e quasi ogni giorno commento e i responsabili di questi blog - in molti casi - non sanno neppure che esisto, ma continuerò a leggerli perché quello che scrivono lo trovo stimolante e propositivo e utile.
2 - Ci sono blog e siti che visito quotidianamente e spesso commento e i responsabili di questi blog fanno altrettanto con il mio blog e questo è dovuto al fatto che siamo in sintonia con i contenuti e c'è una crescita e uno scambio reciproco.
3 - Ci sono blog e siti che visito quotidianamente e non commento, se non saltuariamente. Spesso i responsabili di questi blog e siti fanno lo stesso con il mio blog. Ma c'è e si sente stima reciproca.
4 - Ci sono blog e siti che dopo aver visitato una volta, abbandono perché non hanno nulla a che fare con i contenuti che cerco e con i miei interessi, e mi spiace che si sentano offesi per la mia latitanza.
5 - Ci sono blogger che dopo essere capitati per caso sulla mia piattaforma, non tornano più perché sul mio blog non trovano nulla che dia loro del valore. Sono liberissimi di farlo e non mi offendo.
Le conclusioni? Semplice farle: siate seri e onesti, ogni blog ha il suo obiettivo..
Vi voglio bene.
Grazie.
Cinque punti condivisibili. Specie quello apparentemente controproducente per cui continuiamo a visitare e commentare anche gente che non ci caga. Comunque perché ci piace quello che scrive e condivide. Il blog poi è ricerca continua.. leggere, commentare e interagire con tutti quelli che ci offrono stimoli a volte è letteralmente impossibile... ma si tenta... ;)
RispondiEliminaSì, sono d'accordo... Ci sono blogger che potrebbero essere sorpresi sapendo che li leggo!
EliminaMi spiace. Non sono del tutto d'accordo. Condivido sul fatto di commentare solo blog/contenuti con i quali si è in sintonia, solo che certi blog NON si va neppure a vedere che cosa scrivono o si pensa, pregiudizialmente, che NOn potrebbe interessarci quello che scrivono. Per non parlare di quelli che su social come Facebook o Google+ ti cliccano sul link (a un post del tuo blog) che tu hai lì postato mettendo un "mi piace" o "+1" che dir si voglia solo per "ricambiare" il fatto che tu hai cliccato su un loro post, e la cosa finisce lì, non pensano minimamente ad "andare a leggere" il tuo post sul tuo blog e meno che mai a commentarlo. Cerchiamo di essere onesti anche su questo, visto che tu hai parlato di "onestà"...
Eliminae poi Riccardo, puoi essere certo che se una persona mette i like o i g + sui miei post non passa inosservata a i miei occhi!
EliminaIo visito quotidianamente (o quasi) parecchi blog, quasi sempre i soliti perchè mi ci trovo bene. Leggo cosa scrivono i blogger perchè mi interessa, mi incuriosce, mi dà qualcosa
RispondiEliminaMagari non sempre commento però mettere i + o condividere così a casaccio non è nella mia natura. E se poi mi accorgessi che hanno scritto cose con le quali assolutamente sono in disaccordo? No!
Mi pare si chiami poi soltanto onestà.
Se arriva un lettore nuovo sul mio blog ricambio la visita ma ci torno appunto se... mi interessa eccetera
Stai certa che quando mi arriva una persona nuova sul blog, vado subito a vedere chi è!
EliminaI blog che seguo (o che, piuttosto, cerco di seguire) sono diventati talmente tanti, rispetto al tempo che ho a disposizione, che spesso sono costretto a dare la precedenza un giorno a uno e un giorno a un altro. Ora, ad agosto, le cose da questo punto di vista vanno sicuramente meglio ;D
RispondiEliminaSeguo anche blogger che mi cagano poco o niente se i post che propongono sono di mio interesse, ma certo se c'è anche scambio li seguo più volentieri.
Ti capisco benissimo!
EliminaDirei che le cose che hai detto sono risapute da tempo per chi ti frequenta "virtualmente". Sai anche come la penso io in merito. Nel tuo specifico caso non nego che una tua presenza più attiva sarebbe cosa gradita, anche perché fosti tu a tenere a battesimo il mio blog poco più di un anno fa, ma so come sei fatto e come vedi continuo comunque leggerti. Riprova che non mi interessa affatto il triste scambio di commenti di cortesia. Con me sfondi una porta aperta. Come Ivano mi capita di frequentare blog che credo non sappiano nemmeno che anche io ne ho uno.
RispondiEliminaE proprio che non è nel solo commento che io considerò una presenza attiva. ci sono citazioni, condivisioni, post dedicati e non mi stanco mai di farlo con tutti quelli che sono attivi a livello di blogging nei miei confronti. Il commento è una parte piccola di questi, tanto è vero che ci sono blog che hanno eliminato la possibilità di commentare.
Eliminaanche per google la presenza attiva non è nel solo commento, anzi
EliminaMa spesso i commenti (se circostanziati e abbastanza lunghetti) sono l'unica prova che "forse" il visitatore può aver letto "veramente" il tuo post (piccola soddisfazione per il blogger, d'accordo, ma comunque soddisfazione) che un "mi piace" non è sufficiente a "provare", perché come ho già detto, "potrebbe" essere stato fatto "per cortesia", per ricambiare un altro "mi piace" da te messo, magari nemmeno sul link di un suo blog, ma su una semplice foto che lui/lei ha postato in precedenza!
RispondiEliminaCredo dipenda dal progetto del blog. Nelle statistiche vedo tutto quello che mi serve sugli utenti che mi leggono. Ogni giorno ne ho quasi mille, settecento dei quali mi arrivano direttamente da google e devo cercare di mantenere per il mio progetto quel numero. Quando parlo di condivisioni vuol dire che spesso ho redatto post dedicati a gente che è solita commentare e non c'è nulla che google apprezzi come i link. oppure dare delle citazioni con valore. Io quando ho aperto il blog c'ho messo quattro mesi a ricevere un commento. Certo è un discorso che merita un post apposito ma preferisco citare e creare un post adhoc che andare a fare un commento di cortesia.
EliminaHai fatto chiarezza. Quello che scrivi è vero al 100x100. Anche in rete la regola è, e dovrebbe essere, la serietà, il rispetto, la libertà e i non sentirsi offesi quando ciò che pubblichiamo non è gradito ad altri: non si può piacete a tutti.
RispondiEliminaGrazie mille
sinforosa
Mah. la sensazione è che molta gente pretende e non va bene
EliminaDimenticavo... Auguri per il prossimo 7 agosto.
RispondiEliminasinforosa
Grazie mille!
EliminaConcordo con il tuo modo di interagire. Credo ci sia poco da offendersi! Ci sono argomenti, come ad esempio la letteratura, che interessano tutti e ci sono argomenti a raggio più limitato o proprio di nicchia sui quali non si può pretendere di essere ricambiati battuta su battuta. Io mi trovo a seguire molti blogger che non mi conoscono e solo una piccola parte di coloro che mi seguono. Poi credo che se uno vuole sentirsi offeso ci riesce sempre !
RispondiEliminati ringrazio Marina!
Elimina