Dal post sondaggio di ieri, Vi piace la minestra riscaldata? è nata subito un'idea, quella di creare una nuova etichetta dal titolo Minestra riscaldata.
Per il resto prima di aggiungere i post dell'agosto del 2015 (anche in questo caso molti avanzi) vi posso dire che ne ho ricavato delle impressioni positive e che raccogliere nel modo che ho fatto, che faccio e che continuerò - a questo punto - a fare non era, non è e non sarà sbagliato (ovvio, senza esagerare).
Il valore che riveste il pane per il sottoscritto lo conoscete molto bene. Se così non è, date un’occhiata al post Buono come il pane di qualche anno fa.
---> Pane e Alessandro Manzoni a colazione
Quando ero ragazzino, anzi in realtà ero già grandicello, più di una volta ho fatto colazione con gli avanzi della sera o del giorno precedente.
---> Oggi, minestra riscaldata
Seconda e ultima puntata con la Minestra riscaldata e anche in leggero ritardo con il titolo visto che la tavola di Ferragosto andava presentata ieri.
---> La tavola di Ferragosto
Penso che tutti, almeno una volta nella vita, abbiano preso una bella fregatura a tavola. Magari durante le vacanze estive.
Naturalmente ci sono passato anche io, anche se è un po’ eufemistico chiamarle fregature.
---> Il racconto di cinque fregature a tavola
Dopo avervi raccontato delle fregature avute a pranzo, oggi elenco quelli che secondo me sono i pranzi (e cene) più costosi della mia vita. Anche in questo caso va preso tutto con le pinze. Può darsi sia stato in ristoranti nel complesso più costosi e magari qualcosa sfugge alla mia memoria. Non però questi cinque mini racconti:
---> Il racconto dei pranzi più costosi della mia vita
Vi voglio bene.
Grazie.
Nessun commento:
Posta un commento
Questo blog ha i commenti in moderazione.
Info sulla Privacy