A tutta prima un simile titolo, L'inventore letterario del mondo perduto, credo che lasci sgomenti.
Ma Conan Doyle non è soltanto l'inventore di un investigatore come Sherlock Holmes, è anche l'ispiratore di un sotto-genere letterario nato nella tarda età vittoriana, (tra fine Ottocento e inizio Novecento insomma) e ripreso in seguito nel cinema.
Un sottogenere che ha come tematica tipica un mondo perduto contraddistinto da paesaggi esotici e animali feroci e spesso estinti e condito da avventure di ogni genere, nato proprio con il romanzo di Conan Doyle Il mondo perduto.
Ora, credo che presentare un elenco con opere di questo tipo non sia lo scopo del post (visto che il mio record è già assegnato) ma se avete suggerimenti e titoli o consigli da mettere nei commenti ve ne sarò grato come sempre.
Incipit:
Il signor Hungerton, suo padre, era la persona con meno tatto della terra; leggero, vanesio e distratto, era un uomo buonissimo, ma assolutamente egocentrico. Se esisteva qualcosa che poteva allontanarmi da Gladys, quella era l'idea di averlo per suocero. Sono convinto che credesse con tutto il cuore che mi recassi in visita a The Chestnuts tre volte alla settimana solo per il piacere della sua compagnia, e specialmente per ascoltare le sue opinioni sul bimetallismo, un campo nel quale stava per diventare un'autorità.
Vi voglio bene.
Grazie.
Caratteristiche fondamentali del mondo perduto sono l'essere geograficamente separato dal resto del mondo da una barriera di qualche tipo (montagne, nebbia, spine ecc.) e di riunire insieme le ere geologiche anteriori alla nostra. Per cui convivono nello stesso spazio dinosauri e mammiferi preistorici, uomo compreso. Spesso ma non sempre vi si incontrano anche esseri fantastici, vedi, per esempio King Kong.
RispondiEliminaSì, grande precisazione. Grazie Ivano!
EliminaPensa che ho sempre pensato fosse Verne.
RispondiEliminaDa bambino adoravo 'sto genere di storie
EliminaIn effetti "L'isola misteriosa" è precedente.
EliminaWikipedia dice propri che prende il nome da il Mondo perduto
EliminaMi è sempre molto piaciuto anche "Orizzonte perduto" dell'inglese James Hilton, il famoso luogo denominato Shangri-là :)
RispondiEliminaNon lo conosco come storia: anche lì si parla di Mondo perduto?
EliminaHo letto quel libro da ragazzino: per come lo ricordo, era davvero avvincente.
RispondiEliminaImmagino!
EliminaMannaggia a te Ferruccio!!!
RispondiEliminaMi hai talmente incuriosito che me lo sono fatto scaricare da mia figlia. Non so quando riuscirò a leggerlo perchè la mia pila di libri in attesa è alta però, mai dire mai :)
Buon divertimento! E buona lettura
Elimina