Dopo Hemingway, Faulkner e Fitzgerald non potevo dimenticarmi de Il mio amico William Shakespeare. Come potevo farlo?
Così oggi, permettetemi di tirare il fiato visto che vi propongo una raccolta di post del drammaturgo inglese. Articoli di vario genere che però lo vedono protagonista in qualche modo.
Vi invito a rivederli se già li conoscete e ad affrontarli da zero nel caso vi siano nuovi. Buona lettura:
Per il sottoscritto, in teoria, è molto semplice dar vita a nuove rubriche per il blog.
Mi basta trovare tra le mani un vecchio articolo, in questo caso I dieci migliori personaggi di Ernest Hemingway, per pensare subito al numero infinito di possibilità che questo offre.
---> Il personaggio più amato di William Shakespeare
Søren Kierkegaard, scrittore, filosofo e teologo danese, sosteneva che la sua anima si rifugiava sempre nella letteratura di Shakespeare.
Kierkegaard diceva che in Shakespeare si sentiva qualche cosa ed erano gli uomini che parlavano… in Shakespeare si amava o si odiava o si uccideva il nemico e si malediceva ai posteri per tutte le generazioni. Per Kierkegaard in Shakespeare si peccava.
---> Mai letto William Shakespeare?
C’è quasi della filosofia zen o qualcosa di new age in questo post. Sì, davvero!
Qualche anno fa cercai per diverso tempo quale fosse lo scrittore più googlelato in rete, poi non trovando risposte desistetti, consapevole del fatto che prima o poi me la sarei trovata davanti: la risposta.
---> William Shakespeare di passaggio sul mio blog
Per la giornata di oggi, considerando anche il fatto che solitamente non c’è molto traffico nella blogosfera, ero intenzionato a postare soltanto un post relativo ai soliti primati letterari, ma essendo anche il primo aprile non potevo non giocare un poco con la tradizione visto che mi sono trovato nelle cartelle un articolo bello e pronto.
---> Pesce d’aprile con Shakespeare
Ultimo post dell’anno, con un augurio di un sereno anno nuovo incorporato rivolto a tutti, dedicato a William Shakespeare che si bea del primato letterario di scrittore più venduto di tutti i tempi.
---> Lo scrittore più venduto di sempre
Ci vuole un niente per inventare una storia.
Vero Shakespeare?
---> Bus Stop
Faccio rientrare questa curiosità letteraria nella rubrica relativa agli scrittori famosi, in attesa di partire con le curiosità che riguardano gli scrittori emergenti (arriva, arriva), anche se si tratta di una particolarità in comune, in questo caso, con tre scrittori e non con uno solo.
---> Non c’è il due senza il tre
Vi voglio bene.
Grazie.
Nessun commento:
Posta un commento
Questo blog ha i commenti in moderazione.
Info sulla Privacy