Faccio uno strappo alla vetrina settimanale oggi. Penso vi sia facile capirmi. Cinquantacinque anni fa ci fu il suicidio di Ernest Hemingway.
Lo scrittore si uccise la mattina della domenica del 2 luglio. Si uccise sparandosi con il fucile, dopo aver messo la canna in bocca.
Ora sapete quando apprezzi questo autore ed ho pensato di ricordarlo e onorarlo con un post specifico dal titolo Dieci cose su Ernest Hemingway:
1 - Il primo libro che ho letto di Hemingway è Fiesta.
2 - Il racconto di Hemingway che ho letto il maggior numero di volte è Grande fiume dai due cuori.
3 - A Madrid e a Venezia ho fatto un tour personale alla ricerca dei luoghi Hemingwayani.
4 - Fiesta lo possiedo e l'ho letto in lingua inglese, lingua spagnola e ovviamente in lingua italiana.
5 - Hemingway è lo scrittore più citato sul mio blog: è apparso almeno in cinquanta articoli.
6 - Il libro che meno apprezzo di Hemingway è Verdi colline d'Africa.
7 - In televisione non mi perdo mai nulla se si parla di lui e delle sue opere e se potessi rifarei remake dei film tratti dai suoi libri.
8 - Non so perché ma Ernest Hemingway è nella mia mente inconscia e mi sembra una via di mezzo tra Bud Spencer e Terence Hill.
9 - La voglia di provare la banane fritte è frutto delle sue letture.
10 - Tra i miei progetti c'è un libro saggio realizzato in giro per il mondo nei luoghi di Hemingway. Dovrebbe partire a Oak Park e chiudersi a Ketchum. In mezzo tutto il resto.
Vi voglio bene.
Grazie.
Ho letto diverse cose sue, non tutto però. Su, consigliami qualche titolo imperdibile...
RispondiEliminac'è un libro, o almeno c'era, con tutti i suoi racconti. Quasi un migliaio di pagine, imperdibile. Poi i primi romanzi fiesta, addio alle ami e Per chi suona la campana
EliminaUn grande personaggio,uno scrittore di eccellente livello ...drammatica la sua fine :(
RispondiEliminasì, morte tragica!
EliminaMa scrivilo il libro sui luoghi! Sarebbe interessantissimo!
RispondiEliminaLe banane fritte secondo me sono da provare, si trovano ricette? Ora curioso XD
Per me l'universo letterario hemingwayano è ancora da scoprire, ho letto il romanzo che è considerato meno tipico dello scrittore, a quanto pare:D Per me bellissimo, eh. Ma da Wiki:
Stroncature[modifica | modifica wikitesto]
Celebre è la stroncatura ricevuta dal critico letterario e sociologo Dwight Macdonald, che lo elevò a classico esempio di pessima letteratura, di quella categoria del kitsch da lui battezzata Midcult, prototipo di quei prodotti che, presentandosi come "Alta cultura" (Highbrow) sono in realtà accozzaglie di banalità e coacervi di piattezze intese per solleticare i gusti pop culture di un pubblico di massa, scarsamente o mediamente acculturato[1]. XD
Il vecchio e il mare invece è molto Hemingwayano. Nei precedenti il sapore delle sconfitta, presente in questo libro, è solo esorcizzato
EliminaComunque sono "di massa e scarsamente o mediamente acculturata" c'è poco da fare XD
Elimina