![]() |
Nuvola |
Magari mi parlano dei loro autori preferiti e delle loro letture preferite. In molti casi si tratta di persone molte preparate, lo dico in tutta sincerità, tuttavia non tutto fila liscio.
Ciò che però mi lascia perplesso sul loro modo di porsi nei confronti di questa attività consiste nel fatto che spesso mi trovo davanti a gente troppo succube di un certo genere, troppo legata a uno stile per poter far sì che ciò che viene intrapreso possa dare dei frutti di un determinato livello.
Ecco, suppongo che il titolo scelto oggi, Scrivere su ciò che si ritiene giusto non passa mai di moda dia una chiara idea di come la penso io riguardo alla scrittura.
Una tesi che vale per chi è intenzionato a scrivere, ma il discorso vale per tutte le altre forme artistiche e forse - con una visione un po' lifestyle - vale un po' per tutti i campi della vita.
Insomma intraprendere un'avventura senza fare un'analisi personale a monte in grado di verificare se ciò che state facendo sia giusto o sbagliato mi sembra fondamentale. Troppi scrittori scrivono imitando i boss delle cricca che frequentano, quando non si fanno plagiare da qualche maestro del settore...
Insomma non siate i soliti pecoroni di turno.
Fregatevene delle mode e di chi vi vuole insegnare a scrivere.
Fate ciò che ritenete giusto e naturale per voi e vedrete come sarà facile diventare un poco alla volta dei maestri. Studiate, copiate quello che pensate vi possa essere ottenere i risultati desiderati ma non scrivete per accontentare qualcuno.
Prima o poi mollereste.
Vi voglio bene.
Grazie.
Uno stile personale si farà sempre notare nel bene e nel male.
RispondiEliminaUna scopiazzatura si farà sempre notare ma solo nel male.
Studiare come scrive un autore che piace è un conto ma poi ognuno deve ricordarsi che comunque non è e non sarà mai quell'autore ma sempre e solo se stesso.
Bisogna essere personali!
EliminaEsatto!
EliminaConcordo. Grazie per i saggi suggerimenti
RispondiEliminasinforosa
Prego!
EliminaCondivido integralmente :P Troppe analisi, scuole di scrittura creative, paranoie e premeditazioni! Va bene curare la tecnica, ma non a scapito della personalità e del quid che ci deve essere in ciascuno scrittore! In caso contrario, le mancanze si avvertiranno.
RispondiEliminaVedo che andiamo nella stessa direzione1
Elimina