lunedì 27 giugno 2016

La prima Edisonata della storia

«Il genio è per l'1% ispirazione e per il 99% sudore.» 

Probabilmente la lettura del titolo di questo post La prima Edisonata della storia non vi farà pensare a un Record culturale ma oggi credo di aver superato me stesso illustrandovi una chicca vera e propria, perfetta per dare lustro e spessore alla mia rubrica. 

Va veniamo al punto con la voce che si trova nel titolo: l'Edisonada altro non è che un genere di storie per ragazzi che ha come protagonista un eroe incentrato sulla figura di Thomas Alva Edison (l'autore della frase che avete letto all'inizio di questo articolo), un personaggio che con le sue invenzioni combatte i cattivi nel mezzo di avventure più o meno azzardate. 

Ora il primo esempio di edisonata come espressione della letteratura per ragazzi è considerato il racconto The Huge Hunter, or the Steam Man of the Prairies dell'autore americano Edward S. Ellis, pubblicato nel 1868. Ma da quel momento in poi ne sono nati a bizzeffe. 

Un genere di storie che hanno funzionato per parecchi decenni a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo anche se inseriti un un contesto narrativo più vasto, quello del romanzo scientifico. 

Vi voglio bene. 

Grazie. 

P.S. eravate al corrente dell'Edisonata?

2 commenti:

  1. Mi domando se è un fenomeno isolato, confinato a Edison, o se altri personaggi, in altri settori della vita, abbiano dato origine ad analoghi sottogeneri.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy