Nelle ultime settimane mi stanno passando davanti agli occhi soltanto notizie e situazioni poco entusiasmanti.
Non parlo solo di fatti di cronaca, ma da una qualsiasi situazione che capto ci vedo sempre qualcuno che ci coglie messaggi di carattere negativo. Insomma da quello che sento e che colgo dalla voce di molte persone le cose vanno di male in peggio.
Come al solito l'arrivo dell'estate e il numero crescente di eventi e tutto quello che volete sembra amplificare e dare man forte a questi aspetti, per conto mio deleteri. Siamo sempre scontenti. Non ci va mai bene nulla e siamo sempre in cerca di un colpevole per i nostri malumori. Dalla fotografia nello spogliatoio di una squadra di calcio ci cogliamo un messaggio negativo al fatto di poter gioire crudelmente delle disgrazie altrui... Dalla passerella in mezzo al lago fino al fatto di come vengono strumentalizzati certi fatti, per non citare la cattiveria gratuita in cui spesso ci capita di incappare.
Ora il bisogno di vacanze e di stacco può essere una scusante, un qualcosa che auguro a tutti, ma credo che alla base di tutto ci sia un'insoddisfazione frutto della nostra stessa natura.
Per questo dico che bisogna vedere sempre il bicchiere mezzo pieno.
Una certa filosofia Hemingwayana mi dice che le cose vanno sempre nel migliore dei modi se uno le affronta con il piglio giusto. Dopotutto più di una volta ho potuto constatare che piccoli dispiaceri visti a posteriori sono invece risultati dei successi. Perciò evitiamo di guardare sempre il lato negativo delle cose.
Accontentiamoci del bicchiere mezzo pieno... in fondo si può riempire anche con delle piccole gocce di piccole soddisfazioni.
Vi voglio bene.
Grazie.
Bellissima l'idea che il bicchiere mezzo pieno possa essere riempito con piccole soddisfazioni!!!
RispondiEliminaE' anche il fatto di saper apprezzare le piccole cose che ci aiuta... ma non lo sappiamo fare. Non sempre almeno.
Bisognerebbe saper guardare meglio dentro e intorno a sè ma siamo uomini... mica caporali :)) ahahahhaah
Mi è venuta così, un'immagine che mi piace!
EliminaCome cantava Max Pezzali, "mezzo pieno, mezzo vuoto, questo è il solo e unico bicchiere che abbiamo".
RispondiEliminaGiusto, azzeccato in pieno!
EliminaIn questi giorni Fb è diventato una corsia del reparto neuro -_- Ieri in particolare ho letto i commenti seguenti al post dedicato a Einaudi e la sua performance "sui ghiacci", pubblicato da Le Monde: i commentatori (principalmente francesi, ma direi che è assolutamente irrilevante) facevano humor da tre soldi sostenendo che "i ghiacci non si ritireranno davvero per il concerto dell'artista". Queste sono c..., e lo so non si dovrebbe dire, ma quello sono XD
RispondiEliminaQuesta tipologia di persone, a mio parere, il bicchiere dovrebbe berlo, più che altro, e pieno.
Buon pomeriggio ^^
Glò... scusa eh ma non è che di bicchieri ne abbiano già bevuti troppi? :)))
EliminaSì, è il cercare un qualcosa che non funziona dappertutto
EliminaCara Pat, no, son troppo acidi :P
EliminaMi trovo in totale accordo! Prendere la vita con il sorriso e un po' di leggerezza è l'unico deterrente per non essere fagocitati dei problemi e dai dispiacere che, tuttavia, fanno parte dell'imperfezione umana. Il lamento continuo ci ingrigisce e ci allontana dalle persone che amiamo.
RispondiEliminaBuona serata : )
Mi fa piacere notare che la vediamo allo stesso modo!
EliminaSiamo a corto di ispirazione, mi sa.
RispondiEliminaIn che senso?
Elimina