martedì 17 maggio 2016

Stop agli inviti su facebook

«Mi arrivano ogni giorno molte richieste per i like a varie pagine e mi preme sottolineare il fatto che ormai (non era così qualche anno fa, lo facevo anch'io allora) si tratta di un meccanismo controproducente visto che è lo stesso Edge Rank della piattaforma a penalizzare chi ne fa uso! Affidatevi ai like spontanei o alle sponsorizzazioni ‪#‎sapevatelo‬!» 

Ho provato anche a pubblicare uno status (quello che avete letto tra virgolette) sul mio profilo per vedere se si interrompe il flusso continuo di richieste per mettere il like a questa o quella pagina. 

Purtroppo sembra una battaglia persa in partenza. 

Naturalmente capisco il desiderio che ognuno di noi ha... capisco la fregola di chiunque abbia la necessità di vedere la propria pagina crescere e vedere le bandierine che aumentano. Ma ribadisco che non ha nessun senso l'invito o la richiesta per messaggio per questo dico Stop agli inviti su facebook

Il metodo da qualche anno non funziona più. Addirittura è deleterio e nocivo. Si può sperare solo nei  like spontanei o con qualche piccola sponsorizzazione.

Ovviamente non sono il tipo che blocca o rimuove dagli amici se vi capite una volta ogni tanto di mandarmi qualche invito. Certo sarebbe meglio prima verificare  le affinità... 

Dimenticavo: queste sono le mie pagine. L'invito lo mando da qui così facebook non se ne accorge: 

Blog di Ferruccio Gianola 
Serpenti velenosi 
Il gatto che sognava di essere un delfino 

Vi voglio bene. 

Grazie.

6 commenti:

  1. Ottimo, buona tattica. Comunque dei serpenti a me non ne frega un piffero, mentre alle altre due pagine sono già iscritto ^_^

    RispondiElimina
  2. Hai ragione,troppe richieste di like ogni giorno :-(
    "Dimenticavo: queste sono le mie pagine. L'invito lo mando da qui così facebook non se ne accorge..." sulla pagina dei serpenti solo se è questione di vita o di morte avrai il mio like ahahahahahahaha ;-)Sulle altre è un vero piacere seguirti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E poi non servono a nulla gli inviti all'interno di facebook

      Elimina
  3. Ci sono blog/siti che si reggono sulla politica delle pagine Fb, è innegabile, da lì la necessità del rincorrere ai like. Anzi spesso il vero fulcro è la pagina Fb stessa. Forse bisogna anche prendere in considerazione questa differenza di base :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. S', ma se puntano sulla pagina ti garantisco che pagano. Il discorso che faccio io è proprio del risultato contrario che porta a chiedere il like, non è un comportamento soggettivo. Se mi chiedi il like e non te lo metto, la tua pagina non mi verrà mai più mostrata, se invece te lo metto e poi per tre giorni non mi faccio vico con un altro like spontaneo succede la stessa cosa

      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy