giovedì 26 maggio 2016

Perché la pagina dei serpenti velenosi funziona

Oggi, sebbene non farò contenta diversa gente, ritorno a parlare sul mio blog dei serpenti velenosi. In realtà parlo della pagina facebook dei serpenti velenosi e vi voglio raccontare perché funziona

Come immagino ben sapete non si tratta della sola pagina che io gestisco, ma con il Blog di Ferruccio Gianola e con Il gatto che sognava di essere un delfino è di mia proprietà e porta avanti un mio progetto. 

Ribadisco che funziona alla grande rispetto alle altre due e forse anche ad altre che gestisco (ma in quel caso mi salvo con le sponsorizzazioni). 

Per ovvi motivi ho invitato pochissime persone a mettere il like e il numero dei fan e molto basso (poco più di una quarantina), tuttavia la pagina è vista in termini di numeri quanto la pagina del blog e anche per numero di interazioni non è molto lontana. 

Tale discorso serve a giustificare anche il perché continuo a servirmi della piattaforma di Zuckerberg per pubblicizzare le mie cose. Senza tanti giuri di parole vi dirò che è tutto merito dei contenuti e che mi aspetto nel giro di poco tempo una esplosione esponenziale. Sono più che mai convinto di questo. 

Tra i like che mi sono trovato sulla pagina e sui post delle pagina ci sono diversi stranieri. Ma anche gli amici consueti non mancano mai. Andate a vederla. 

In ogni caso per non dimenticare che si tratta di una pagina dedicata al progetto di un libro aggiungo anche l'incipit:

Un giorno di molti anni fa a Milano fui fermato per strada da una vecchia chiromante. Mi chiese se poteva leggermi la mano per poche lire. Accettai e le sottoposi in esame la mia mano sinistra. La vecchia osservò i solchi sul palmo con attenzione, poi sollevò lo sguardo e mi fissò negli occhi. Sorrise mostrando i suoi denti marci e annuì. Mi disse che sarei morto a novantaquattro anni per gli effetti causati sul mio organismo dal morso di un serpente velenoso... 

Vi voglio bene. 

Grazie.

6 commenti:

  1. Un incipit che desta curiosità.
    Dove mai un 94enne potrebbe ricevere il morso di un serpente?
    L'unica ipotesi che mi viene in mente : si trova in una struttura sanitaria per gli anziani ed è vittima di un infermiere che ha escogitato l'ennesima maniera per far fuori i vecchi.
    Cristiana

    RispondiElimina
  2. Mi sembra giusto. Come dice il detto: "Chi di serpenti ferisce..." ;D

    RispondiElimina
  3. Mi fischiano le orecchie :P La pagina è bellina davvero, non fosse per la scarsa empatia che provo verso le bestiole cui è dedicata -_-
    Buona serata! :D

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy