mercoledì 25 maggio 2016

Niente post stupidi del mio blog

Pochi giorni fa ho pubblicato un post dal titolo Il peggio dell'anno passato. L'aspetto che mi ha lasciato perplesso è dovuto al fatto che in quell'articolo sono citati cinque post che non erano affatto male. 

Potevano avere più successo e ancora adesso non ho capito il perché non ne abbiano avuto. 

In ogni caso quell'articolo mi ha convinto a evitare di pubblicare in futuro post stupidi: Niente post stupidi del mio blog. Certo in realtà non so neppure se ne ho pubblicato in passato. 

Tanto per dirla tutta non ci vedo dei post stupidi in quella raccolta di fiaschi. Eppure, può darsi benissimo che qualche post banale o stupidi ci sia n per i lettori. 

Tuttavia un analisi del genere andrebbe fatta. 

Ogni volta che pubblico un articolo dovrei sempre considerare se quello che sto andando a pubblicare sia di valore o meno

Ogni volta che pubblico un articolo dovrei sempre considerare se quello che sto andando a pubblicare possa essere di utilità a qualcuno. 

Ogni volta che pubblico un articolo dovrei sempre considerare se quello che sto andando a pubblicare sia davvero necessario

Ogni volta che pubblico un articolo dovrei chiedermi se davvero non sto pubblicando qualcosa di stupido


Insomma qualche domanda me la faccio! 

Vi voglio bene. 

Grazie.

13 commenti:

  1. Davvero interessante. Il tuo post di oggi mi ha riportato alla mente il famoso "test dell'amicizia a triplo filtro" di Socrate, non molto dissimili dai 4 proponimenti di cui ti sei avvalso. Il filosofo chiedeva al suo interlocutore: 1) se ciò che gli riferiva fosse la verità; 2) se fosse una cosa buona; 3) se avesse una utilità.

    Ciao Ferruccio!

    RispondiElimina
  2. più stupido dei liebster awards?
    Comunque non scoraggiarti, è un periodo di crisi dell'intera blogosfera :D

    RispondiElimina
  3. Ferruccio, sinceramente non riesco a capire la strada presa ultimamente: che cosa significa per te post stupidi? Stupidità e inutilità associate, perché?
    Poi la mia valutazione è questa: è così importante che ogni post faccia il "botto"? Non è meglio - a volte - un post con meno commenti/visite ma più specifico e indirizzato a un'utenza precisa?
    P.S.: I meme come il Liebster non sono stupidi in assoluto, nulla è stupido in assoluto. Ultimamente leggo sempre più spesso certezze insindacabili: la via della comunicazione non passa da lì.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. in che senso che strad aho preso?

      No, non per il botto, parlo proprio di post che non servono a nulla

      Elimina
    2. La nave che affonda, post stupidi... ma perché? :D
      Sulla stupidità e inutilità: quale è il criterio per il quale sostieni che un post sia una o entrambe le cose? Se è la quantità di visite, non è qualità del post stesso per forza la questione. Più spesso un post qualitativamente "medio" ha maggior possibilità di visibilità. Allora forse occorre pensare ad un'utenza precisa, no?
      Il post sul giuramento di Strasburgo, era una prova? Lo consideri un post inutile?

      Elimina
    3. ah, sono solo titoli usciti così. credo che in realtà voglia eliminare del tutto post banali (visti soggettivamente), nulla a che vedere con le visite.

      Elimina
  4. Sinceramente non ho mai letto sul tuo blog post stupidi,li trovo sempre tutti molto interessanti e ricchi di novità...ovviamente escludo "da tutti"i post sui serpenti che non leggo proprio ;-) Ciao Ferruccio buona serata!

    RispondiElimina
  5. Ciao Ferruccio, condivido Marina FArris ma già lo sai che tra me e i serpenti... bleah!!!
    Mi unisco anche a Glò. Post inutili non esistono per me. magari un altro li considera così ma ogni tanto scrivere qualcosa per farsi una risata mica fa male? Anche per un blog serio (come argomenti inntendo) come il tuo.
    Ricordiamo poi sempre che stupido inutile bello brutto sono sempre molto soggettivi e ai validi per tutti nella stragrande maggioranza dei casi.

    RispondiElimina
    Risposte

    1. Qualcosa ti stupido ho scritto! Grazie però per la comprensione :-D








      Elimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy