Tra caporali, avete appena letto l'incipit di Aria sottile di Jon Krakauer, uno dei più grandi classici della letteratura di alpinismo. Ora, io devo anche scrivere che sono un appassionato di un certe genere di storie legate al mondo dell'alpinismo.
Sarà che sono nato tra i bricchi e non potevo non catalogare Il primo esempio di letteratura d'alpinismo della storia.
Scopro così che il primo esempio del genere può essere associato a Ascesa al Monte Ventoso, una lettera scritta da Francesco Petrarca in latino.
In realtà il vero titolo è: A Dionigi da San Sepolcro dell'ordine di Sant'Agostino e professore della Sacra Pagina. Sui propri affanni e narra l'ascesa sul Mont Ventoux compiuta dal poeta e dal fratello Gherardo tra il 24 e il 26 aprile 1336.
Se questo non è un vero Primato letterario, poco ci manca...
Vi voglio bene.
Grazie.
Quello dell'incipit è un titolo che avevo adocchiato qualche tempo fa: me ne hai fatto ricordare! *__*
RispondiEliminaTemo di aver letto la lettera del Petrarca citata molti anni fa XD Non ricordo nulla :D
C'è pure un film su Aria sottile se non sbaglio
EliminaEh sì, non l'ho visto ancora! Si intitola Everest (pare sia un tantino troppo "patinato", sono curiosa di accertarmene!) e credo sia uscito l'autunno scorso.
Elimina