Mi sono chiesto se l'autore di Storie di ordinaria follia fosse stato in grado di darmi una mano per la mia rubrica domenicale dedicata al cibo e alla cucina. In realtà ero scettico. Tutto quello che la serp di google mi metteva davanti erano notizie su drink e sulle sue tante ubriacature.
Poi ho trovato la storia nel sito 52 Perfect Day e oltre ai soliti liquori e i panini francesi imbottiti ho scoperto - sempre che sia vero - che Hank amava in particolare il cibo cinese (vi dico subito che l'immagine riguarda il cibo di Hong Kong - la sola a pubblico dominio che ho trovato) ed era solito frequentare un ristorante nella zona vicino all'ufficio postale dove lavorava.
Un qualcosa di nuovo per il mio sapere e anche per il mio blog visto che non ho mai parlato di questo genere di cucina legandolo alla letteratura. Una cucina che conosco pochissimo e che ho provato pochissime volte ma che a quanto pare ha il suo perché.
Voi che ne pensate?
Ah dimenticavo non potevo lasciarvi andare a pranzo senza una scena letteraria del grande
Cass era la più giovane e la più bella di 5 sorelle. Cass era la più bella ragazza di tutta la città. Mezzindiana, aveva un corpo stranamente flessuoso, focoso era e come di serpente, con due occhi che proprio ci dicevano. Cass era fuoco fluido in movimento. Era come uno spirito incastrato in una forma che però non riusciva a contenerlo. I capelli neri e lunghi, i capelli di seta, si muovevano ondeggiando e vorticando come il corpo volteggiava. Lo spirito, o alle stelle o giù ai calcagni. Non c'era via di mezzo, per Cass. C'era anche chi diceva ch'era pazza. Gli imbecilli lo dicevano. Gli imbecilli non potevano capirla.
Vi voglio bene.
Grazie.
C'è stato un periodo in cui ordinavo spesso la cena al ristorante cinese, non so poi quanto fosse "vera" cucina cinese chissà :D ma ho sempre apprezzato quel che ho provato, dai più conosciuti involtini primavera ai ravioli al vapore, alle preparazioni con le alghe e alle carni in agrodolce. Buongustaio Charles :D
RispondiEliminaBuona domenica!
L'ho provata soltanto un paio di volte
EliminaNon mi piace la cucina cinese però...però mi ha incuriosito lo stralcio del romanzo,mi dici il titolo? Grazie e buon inizio di settimana Ferruccio :-)
RispondiEliminaUna raccolta di racconti, storie di ordinaria follia
EliminaGrazie!
EliminaLa cucina cinese mi piace, ma quella importata, la vera cucina cinese invece è abbastanza disgustosa, mangiano di tutto, ogni tipo di animale. Molto meglio una buona pizza!
RispondiEliminaDovrei leggere qualcosina in più di Bukowski, è un autore meraviglioso.