Se penso alla New Wave, la prima cosa che mi viene in mente è un periodo caratterizzato da una forte infatuazione per un certo tipo di musica che ha segnato un'epoca. Una miriade di gruppi musicali, inutile elencarli: non saprei dove cominciare.
Mai e poi mai l'avrei associata a un genere letterario diffusissimo, specialmente nel mondo anglosassone, come quello della fantascienza.
Ma oggi, per i primati letterari, associamo proprio le due voci e andiamo a segnalare L'inventore della New Wave fantascientifica.
Il primato deve essere assegnato a Michael Moorcock, un giovane scrittore inglese che nel 1964, lanciò la nuova onda, quando assunse la direzione della rivista di fantascienza britannica New Worlds.
In breve lo scrittore, trasformò la rivista nel punto di raccolta di tutte le tendenze più sperimentali ed eversive della fantascienza di quel periodo.
La New Wave nacque come reazione spontanea alla fantascienza allora esistente (in particolare quella britannica), giudicata priva di originalità, pesante e senza alcuna ambizione.
Ecco alcuni autori che hanno reso grande il genere:
Brian Aldiss
J.G. Ballard
John Brunner
Philip K. Dick
Samuel R. Delany
Thomas M. Disch
Harlan Ellison
Harry Harrison
M. John Harrison
Ursula K. Le Guin
Stanislaw Lem
Michael Moorcock
Keith Roberts
Robert Silverberg
Norman Spinrad
Roger Zelazny
Vi voglio bene.
Grazie.
Credo ne facciano parte anche i due miei scrittori di fantascienza preferiti, Sheckley e Farmer, ma non li vedo in elenco.
RispondiEliminaHo preso solo quelli suggeriti da wikipedia
EliminaEh bè, nella lista ci sono il mitico J.G. Ballard e il grande Philip K. Dick
RispondiEliminaNon sapevo che esistesse questa corrente della sci-fi :O Leggo grandi nomi nella lista!
RispondiElimina