lunedì 18 aprile 2016

Il padre dell'high fantasy

Solito post in doppietta con quello di ieri, Tolkien e la cucina francese. Oggi per i primati letterati andiamo a prendere in considerazione Il padre dell'high fantasy, o anche dell'epic fantasy

Restiamo sempre dalle parti di John Ronald Reuel Tolkien, scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico e creatore dell'universo e dei personaggi de Il signore degli anelli.

L'epic fantasy è comunque un sottogenere della narrativa fantasy. Lo sviluppo principale di una storia è caratterizzato dalla lotta tra il bene ed il male. Una lotta tra il bene e il male descritta in modo esemplare, chiara e netta. Storia poi trasportata in un mondo immaginario. 

Non è la prima volta che Tolkien si prende un Record Culturale e non è la prima volte che dedico un post a questo scrittore. 

Così cominciamo questo lunedì con questa breve segnalazione e anche con l'inizio del suo libro più famoso:    

Quando il signor Bilbo Baggins di Casa Baggins annunziò che avrebbe presto festeggiato il suo centoundicesimo compleanno con una festa sontuosissima, tutta Hobbiville si mise in agitazione. Bilbo era estremamente ricco e bizzarro e, da quando sessant'anni prima era sparito di colpo, per ritornare poi inaspettatamente, rappresentava la meraviglia della Contea. 

Vi voglio bene. 

Grazie!

6 commenti:

  1. Lo avevo già anticipato nel commento di ieri, Il Signore degli anelli è un libro che mi accompagna da molti anni e che ogni tanto rileggo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh hai parlato dello scrittore di un libro che adoro ;) I post sono dedicati anche a chi li apprezza!

      Elimina
  2. Come Glo anch'io amo Tolkien, Il signore degli anelli in primis. Letto e riletto.
    Mi pare sempre attuale visto che mette in evidenza i difetti umani che ancora esistono: sete di potere, cupidigia, invidia falsità.
    Per fortuna parla anche di coraggio onestà pentimento.
    Una grande metafora del mondo da sempe, di ieri e di oggi

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy