«Parole sante... P.S. Che foto sfocata però che hai scelto! Un ricercato effetto appaio-non appaio? ;D»
Questa volta Ivano Landi, con questo suo commento, ha un merito doppio. Come ben sapete, grazie alle rubriche, ho sempre un bel numero di post programmati, ma guarda caso, per oggi non avevo nulla di pronto.
Questo post è stato preparato mercoledì pomeriggio dopo aver letto il commento di Ivano.
Come posso dargli torto? Il mio limite più grande come blogger sono proprio le immagini. Sia chiaro non è la prima volta che ne parlo.
Probabilmente ho già pubblicato in altri momenti qualcosa sulla falsariga...
Detto tra noi credo di avere una sorta di idiosincrasia per le immagini e sopratutto con i programmi per gestire le immagini. Mi ritengo uno scrittore, e bravo, e non ci vedo tutta questa importanza nelle immagini messe nei miei contenuti.
Naturalmente mi rendo conto di come per qualcuno questo aspetto possa essere ritenuto penalizzante, sopratutto quando si parla di blog.
Non nego che mi faccia piacere, a volte, poter usare per i miei post qualche bella immagine. Come non nego l'attrazione quando noto qualcosa di accattivante. A volte mi diverto pure a farne.
Con i telefoni e le macchine fotografiche del giorno d'oggi, va pure detto, che se non si hanno grilli per la testa si possono fare delle belle cose.
Ma non mi ritengo un fotografo di qualità. Sono uno scrittore di qualità e voglio essere letto più che visto.
Vi voglio bene.
Grazie.
Contento di averti ispirato, ma in questo siamo davvero opposti. Pensa che io ieri ho cambiato l'immagine di testa del mio ultimo post, dopo esser riuscito a procurarmi la stessa immagine ma con colori più vicini all'originale.
RispondiEliminaSì, è la seconda volta che mi solleciti a usare per bene le immagini. Hai delle vere ragioni.
EliminaHai ragione sulle parole, importanti.
RispondiEliminaIo ritengo però che le immagini siano altrettanto importanti per una questione comunicativa.
Ora, sempre di più, cerco di essere io stesso l'autore della foto o del disegno che inserisco...^^
Moz-
Proprio per questo l'ho chiamato limite. Dovrei farlo anche io
EliminaFai bene a porti delle domande, devo però anche aggiungere che, se dobbiamo valutare i risultati e se è vero che sono i risultati a contare, il tuo stile è di successo, immagini o no.
RispondiEliminaIn effetti non ho mai curato troppo le immagini
EliminaA proposito di immagini... nel mio ultimo post del 22 ti ho dedicato un'immagine.
RispondiEliminaVisto, grazie!
EliminaA volte non ci penso nemmeno a mettere immagini.
RispondiEliminaAltre volte metto foto che ho fatto io col cellulare e si vede.... sono negata!
Diciamo che la foto colpisce immediatamente l'occhio, poi viene il titolo e così si legge il testo in genere se nonn si conosce già l'autore.
Però bisognerebbe essere capace a fare belle foto... :( io, no!
Io un qualcosa lo metto sempre, ma insomma non sono il top
EliminaL'immagine giusta, al punto giusto, potrebbe essere quel quid in più che si cerca sia per spiegare meglio concetti che per avere una ricezione migliore.
RispondiEliminaIn fondo alla rubrica (che dovrei riprendere) c'è e ci sarà sempre una vignetta, graficamente sempre uguale, in cui cambia solo il contenuto dei baloon: un modo per ironizzare sul contenuto del post e, perché no, per creare un'aspettativa nel pubblico :P
La loro mancanza non è necessariamente penalizzante, in fondo ognuno ha il suo stile ;)
PS: esistono strumenti online, webapp, utili anche in situazioni di emergenza, non spammo il link, ma ti segnalo solo il nome di uno dei tanti siti atti all'esigenza: pixlr e buone immagini a tutti :D
Le immagini hanno la loro importanza. Nel mio caso credo dipenda da una forma mentale che mi sono creato.
EliminaNon è che una cosa escluda l'altra, ma un'immagine può servire a rimarcare un tema o un'idea, può essere utile per fare ironia e a livello grafico "distende" il post, fa da separatore (insomma si respira, soprattutto in caso di post lunghi). Anche a livello di condivisione nei social, se c'è un'immagine a inizio post, sarà il biglietto da vista dello stesso.
RispondiEliminaComunque penso che ciascuno sappia come far risaltare al meglio le proprie caratteristiche.
Lo so, ma sono limitato, tuttavia per quanto riguarda i social non ho ancora capito cosa funzioni veramente. A volte metto immagini, belle e faccio un buco nell'acqua.
EliminaProva coi gattini, quelli "vanno"! Muahahahah!
EliminaNon so, non è semplice trovare la formula, dipende anche dalla tipologia del post, l'immagine deve comunque suggerire non "sovrastare".
Per i gattini, ho scritto un romanzo, vedremo tra poco cosa succederà:-D
EliminaMa, volendo, puoi aggiungere dei tuoi scatti mirati concettualmente all'argomento di un post. A volte basta un primo piano su un oggetto qualsiasi... Si tratta di applicare delle associazioni di idee per immagine. Il mio è solo un consiglio, ma il tuo blog è già ottimo così
RispondiEliminaSei buona Marina. Grazie!
Elimina