mercoledì 2 marzo 2016

Una pagina su Hemingway?

«Potresti aprirne una quarta su Hemingway, sei un esperto anche della narrativa dello scrittore americano.» 

Non è solo il commento, che avete appena letto, di Ariano Geta lasciato nell'articolo C'era una volta a dar man forte alla possibile ipotesi di aprire una pagina facebook dedicata allo scrittore e nobel per la letteratura americano. 

Tempo fa ho ricevuto pure una telefonata tramite la pagina Chi sono del blog, dove una persona mi chiedeva informazioni su Hemingway

Come se non bastasse ogni giorno ho del traffico in entrata grazie a parole chiavi sullo scrittore americano. 

Ora non so questo basta a rendermi un esperto. So solo che cerco di non farmi sfuggire nulla al suo riguardo: sia in cartaceo sia in web (mi servo pure di google alert). 

Inoltre vi dico subito che se avessi tempo e soldi scriverei un saggio ripercorrendo i luoghi della sua vita, da Oak Park sino a Ketchum, passando per Parigi, la Spagna, l'Africa, i Caraibi e tutto il resto...  

A questo punto, è evidente, che una pagina specifica non ci starebbe male, ma non penso sia facile metterla in piedi come le altre che già gestisco. 

Non so se con un personaggio di tale portata siano necessari delle richieste e dei permessi particolari. 

Certo l'ipotesi è stimolante, ma vorrei sentire qualche parere in merito, magari anche qualche suggerimento pratico

Vi voglio bene. 

Grazie.

10 commenti:

  1. Richieste e permessi non ce ne vogliono. E' un personaggio pubblico, e per di più defunto, e chiunque può dedicargli una pagina. Certo, se poi decidi di pubblicare a puntate l'opera omnia di Hemingway, il discorso cambia XD

    RispondiElimina
  2. Secondo me non è affatto una cattiva idea: ancora più interessante dell'esperto è, secondo me, quello che chiamo "esperto in divenire", colui che impara insieme ai suoi lettori, condividendo con loro ciò che apprende man mano :)

    RispondiElimina
  3. Forse un sito dedicato con notizie e curiosità varie. Non sarebbe bello? In quel caso potresti anche mettere pubblicità per rientrare nelle spese di gestione. Non ci sarebbe niente di male, offriresti un servizio. Io utilizzo siti tematici per documentarmi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ho idea di come si costruisca un sito, ho fatto un tentativo maldestro per me. Però posso aiutarti a raccogliere materiale, anedottica, scrivere articoli, segnalazioni...

      Elimina
  4. Felice di averti incoraggiato nella tua idea :-)
    In effetti anch'io penso che l'unica cosa da evitare è riportare per esteso un'opera dell'autore. Se ti limiti a citazioni, notizie sulla sua vita, foto e documenti di dominio pubblico, beh, mi sembra tutto perfettamente legale.

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy