Solo una volta, da quando ho il blog, non ho pubblicato un articolo per la festa delle donne. Ma non le dimentico...
Mai, ecco la cronostoria degli articoli:
2015 - Oggi si va a pranzo con le donne. Ovvero il mio blog ripresenta quattro post che hanno caratterizzato la mia rubrica dedicata alla cucina con un impronta decisamente femminile.
Un modo per ringraziarle di nuovo e augurarle una grande giornata di festa.
A pranzo con le donne
2013 - I pareri sull’origine de La giornata internazionale della donna - o meglio Festa della donna - sono discordanti.
La tesi principale, nonché leggenda metropolitana nata dopo la seconda guerra mondiale - attribuisce la nascita della ricorrenza a una tragedia accaduta in America l’otto Marzo del 1908. Allora le operaie di un’industria tessile di New York, la Cotton, entrarono in sciopero per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare.
Oggi è la festa della donna: sapevatelo
2012 - Mica è mia la frase del titolo. Arriva da Arthur, Arthur Schopenhauer. E se lo dice Schopenhauer suppongo bisogna essere concordi.
Adoro da sempre la saggezza del filosofo tedesco e questa frase mi risolleva il morale, perché il matto pensavo di esserlo io.
Invece pare di no: non sono matto a causa dei miei peccati.
Chi non ama le donne, il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
2011 - Lo so che magari sembra un post un po’ p******* e telefonato, ma cosa volete che vi dica? l'istinto a volte deve essere accontentato.
A dire il vero, avevo altri post pronti, ma stamattina mi sono svegliato sentendo la canzone che aggiungo nel video in fondo all'articolo, è alla fine è stato quasi naturale rimescolare le carte e pensare a loro.
Woman
Vi voglio bene.
Grazie.
Grazie Ferruccio,non dimenticarti mai di noi :-) se devo essere sincera mi va un po "stretta" come festa,mi sa quasi di una presa per i fondelli alla luce di tanti fatti di cronaca,tante sono le sofferenze e le differenze a cui veniamo sottoposte quotidianamente,non parlo per esperienza vissuta ringraziando il cielo,ma vedo troppa ingiustizia nei confronti di noi che veniamo definite "il sesso debole"non è cosi però Ferruccio,noi donne siamo l'anello forte della società,la nostra giornata non ha un orario di inizio ne un orario finale e ci facciamo forti nell'affrontare il "brutto e il bel tempo" !Ciao e grazie per averci ricordato con il tuo post odierno :-)
RispondiEliminaGrazie a te Marina!
EliminaBuona Giornata internazionale della donna a TUTTI! ^_^
RispondiEliminaEvviva!
EliminaGrazie Ferruccio.
RispondiEliminaConcordo con Marina. Stretta? Direi quasi da presa in giro... quando leggi che proprio l'8 marzo una ragazza di 15 anni è stata violentata e bruciata viva, per irportare solo una notizia.
Grazie a te Patricia!
Eliminagrazie in ritardo anche da me :-)
RispondiElimina