La Primula Rossa, Il voto di sangue, La Primula inafferrabile, La grande impresa della Primula Rossa, La moglie di Lord Tony, La lega della Primula Rossa, Il trionfo della Primula Rossa, La vendetta di Sir Percy, Le avventure della Primula Rossa, Le gesta della Primula Rossa, La banda della Primula Rossa...
Sapete dove portano tutti questi titoli di racconti e romanzi scritti e pubblicati tra il
1905 e il 1936?
Vi rispondo subito.
Sto parlando de L'opera antesignana del genere della letteratura di spionaggio e tutti questi titoli sono frutto della fantasia di
Emma Magdalena Rosalia Maria Josefa Barbara Orczy, (creatrice de La primula rossa), scrittrice britannica di origine ungherese, che ancora prima Ian Fleming e molti altri introdusse nella letteratura lo spionaggio.
Ora non ricordo se in qualche frangente ho già avuto modo di parlare di questo particolare. Può darsi di sì come può darsi di no. Non ho trovato nulla e lo prendo come Record Culturale (Primati letterari).
Ecco cosa diceva Emma riguardo alla sua Spy Story:
« Mi è stata spesso posta la domanda: "Ma come ti è venuta l'idea della Primula Rossa?" E la mia risposta è sempre stata: "È stata la volontà del Signore e a voi moderni, che forse non credete come credo io, dirò : nella catena della mia vita ci sono stati così tanti anelli, tutti incentrati nel portare a compimento il mio destino, e nulla può essere così meraviglioso come costruire il destino di un uomo o di una donna." »
(Emma Orczy, Links in the chain of life)
E anche questo lunedì sono a posto.
Vi voglio bene.
Grazie.
Strano che l'autrice di un personaggio che è diventato perfino un termine di uso giornalistico sia così poco conosciuta in giro. Questa è una vera scoperta!
RispondiEliminaanche per me lo è stata!
EliminaQuesta non la sapevo. Interessante e piacevole... anche perchè sono un po0 di parte ahahahhahahah come donna e non come scrittrice eh...
RispondiEliminaCiao Ferruccio e buona pasquetta
Interessante eh?
Elimina
RispondiEliminaBella questa notizia. Strano il connubio tra Spy Story e Fede.
Osservando la fotografia mi è venuta l'idea che potrebbe essere un uomo.
Cristiana
Cristiana anche a me è venuta in mente una cosa simile, però mi sembrava folle. Se siamo in due a pensare che potrebbe essere un uomo : )
EliminaUna foto molto ottocentesca :-D
EliminaHa abitato per anni a Lerici, nella mia Liguria. Si era comprata un villone: Villa Padula.
RispondiEliminaAccidenti!
EliminaUna risposta meravigliosa, che condivido in pieno...inoltre assomiglia al brano in cui Steve Jobs dice "unire i puntini" quando racconta la storia della sua vita ad una conferenza per gli allievi dell'università
RispondiElimina