sabato 26 marzo 2016

L'autoreferenzialità nuoce al blog

In un articolo pubblicato sul mio blog ho accennato al fatto che L'autoreferenzialità nuoce al blog

Insomma parlare troppo di sé stessi, dei propri progetti, di tutto quello che fa cassa, credo non sia una bella cosa da fare. 

State certi che se ogni due giorni pubblicate un articolo che parla dei vostri successi o dei vostri libri nel giro di poco tempo viene a leggervi soltanto la vostra mamma. 

Ciò significa che non bisogna parlare delle cose che riguardano sé stessi? 

No o forse sì ma solo un poco. 

Per curiosità, visto che solitamente il sabato parlo di Vetrina, sono andato a curiosare le statistiche dei vari post pubblicati come vetrina e ho scoperto che i più letti sono proprio quelli che parlano di progetti personali o molto vicini all'ambiente personale. 

Un aspetto  che mi ha fatto ricredere su certe idee che mi ero fatto. 

Forse, però, le cose personali funzionano se sono centellinate o comunicate con il contagocce. Difficile da dire. Credo tuttavia che non sia un'idea malvagia investigare in merito, approfittando dei vuoti d'interesse che lasciano le vacanze pasquali. 

Insomma ditemi il vostro parere, tanto questo post lo metto in vetrina per una bella settimana. 

Vi voglio bene. 

Grazie.

13 commenti:

  1. Credo che molto dipenda dallo scopo del blog: in ogni caso, parlare di sé può essere un buon modo per introdurre altri argomenti

    Se per esempio scrivo di un nuovo prodotto/software ecc., perché non iniziare dalla propria esperienza personale?

    RispondiElimina
  2. Non ho lo stesso riscontro: ci sono molti blog assolutamente incentrati sui fatti personali del blogger che vanno alla grande, magari perché cercano e riescono a ottenere attenzione e consenso. Appunto dipende da come si vuol bloggare e a chi ci si rivolge (soprattutto, a mio parere).
    Auguri per le prossime festività ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ho visto che la mia vetrina quando parlo di cose mie vado alla grande e credo che ci sono dei blog che devono essere autoreferenziali. Ma bisogna centellinare bene.

      Elimina
    2. Aggiungo che traspare l'onestà o meno del blogger di casa e secondo me questo è un tuo punto di forza.

      Elimina
    3. I tuoi complimenti non sono mai gratuiti, quindi mi fanno ancora di più piacere!

      Elimina
    4. Credo che sia inevitabile, eccettuati i blog con caratteristiche antologiche o di divulgazione tutti parlano di se stessi, dal modo più o meno smaccato come nel mio caso, sino allo stile di coloro che raccontano di arte e letteratura analizzando con un evidente taglio legato al gusto personale. Poi ci sono quelli che cercano consensi per offrirsi come editor, curatori, lettori, traduttori, nulla di male. Si corre sul filo del rasoio, è difficile. Personalmente ho scelto di lasciarmi andare e spesso metto la testa sul ceppo. Tu sei tutte le cose che ho descritto sopra, lo fai bene e con professionalità, sei un comunicatore nato, te lo dissi in tempi non sospetti quando ti venivo a trovare da semplice visitatore.

      Elimina
  3. Io evito di parlare di circostanze personali, mie e di chi mi sta vicino, se non hanno direttamente a che fare con le tematiche del blog. Non parlerei mai, per esempio, di malattie, problemi di lavoro e cose simili.

    RispondiElimina
  4. Mah! Credo che dipenda da ciò che si racconta di se,se in un determinato argomento è utile introdurre piccoli anedotti della propria vita,ben venga il parlare anche di piccoli spezzoni della propria vita! Ciao e buona pasqua Ferruccio :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'autoreferenzialità, a parte in qualche caso, non dà valore

      Elimina
  5. Penso che condividere le proprie iniziative remunerative e i propri successi debba occupare non più del dieci per cento dei post, possibilmente meno. Serve comunque a trasmettere un proprio curriculum dinamico nel tempo e quindi per sottolineare i moyivi di credibilità. Ma la parte importante del blog spetta ai contenuti

    RispondiElimina

Questo blog ha i commenti in moderazione.

Info sulla Privacy