Oggi, per i Record Culturali vi presento Il quotidiano gratuito più diffuso al mondo. Si tratta di un record quasi scontato, immagino, per molti di voi, ma non per il sottoscritto dato che è una mia grande lacuna.
Si parla di
Metro, il quotidiano internazionale distribuito in modo gratuito, nato in Svezia nel 1995 in Svezia ma diffusosi in Italia solo nel 2000.
Distribuito in 22 paesi e pubblicato in 13 lingue differenti, Metro viene stampato e smistato, ogni settimana, dal lunedì al venerdì.
Ora devo però confessare che il sottoscritto non ha mai avuto tra le mani una copia di questo quotidiano. O almeno non ricordo.
Non so neppure di cosa parla e come presenta le sue notizia. Non so se appartiene a qualche schieramento politico. Non so se parla di calcio
e se sulle sue pagine viene preso in considerazione il gossip.
Non so neppure in che modo è distribuito e non so come faccia a mantenersi e stare in piedi. Dove e come si trova...
Quindi oggi dateci dentro ancora di più e venitemi incontro. Se potete raccontatemi tutti gli aneddoti possibili su questo particolare quotidiano...
Io non vado via.
Vi voglio bene.
Grazie.
Lo conosco bene perché per me era un appuntamento quotidiano sia quando mi trovavo in Svezia che quando ero in Italia. Non era schierato politicamente ed era molto ben fatto. In più pubblicava anche una striscia a fumetti piuttosto divertente con protagonista un gatto e il suo padrone, ma adesso mi sfugge il titolo. Da alcuni anni però, almeno sette, non mi è più capitato di leggerlo e neanche di vederlo in giro.
RispondiEliminaGrazie Ivano! Tu poi hai vissuto nella casa di nascita di Metro.
EliminaSe ben ricordo, devo essermelo trovato fra le mani un paio di volte: tuttavia mi pare di capire che il fenomeno dei quotidiani gratuiti stia perdendo un po' di smalto...
RispondiEliminaNon ne ho idea!
EliminaLo portava a casa mio marito dalla stazione di Torino ma da qualche tempo non si trova più. Nè Metro nè Leggo, n suo simile.
RispondiEliminaC'erano notizie di tutta Italia e del mondo; brevi articoletti soltanto ma ben fatti. In più la pagina locale.
Ti confesso che un po' mi manca
Neppure a me manca. Detto tra noi!
EliminaMai saputo che esistesse :O
RispondiEliminaPosso solo dire che nella mia città -ridente- erano distribuiti, in passato, pseudo-giornali gratuiti, di 4 fogli, pieni di pubblicità, qualche gossip, politica locale atta a sostenere l'amministrazione in corso e piccoli trafiletti di storia locale/aneddoti: soltanto per questi ultimi, quei giornali finivano nelle mie mani :D
Giornali gratuiti di politica locale esistono anche da me!
Elimina